Camera per bambini dai 6 anni in su 

Arredare una camera per un bambino di 6 anni è una tappa fondamentale per favorire il suo sviluppo. Questo spazio deve essere allo stesso tempo ludico, funzionale ed evolutivo, riflettendo la sua personalità e rispondendo alle sue crescenti esigenze.

Filtri attivi

Scelta di mobili adatti 6-10 anni

Letto e angolo notte ergonomico

Scegliere un letto per bambini significa innanzitutto pensare alla sicurezza e all'evolutività. Ecco i diversi tipi di letto che potrete trovare sul mercato:

  • Letto singolo, 90x190cm o 90x200
  • Letto evolutivo
  • Letto a soppalco
  • Letto a casetta
  • Letto con contenitori

Per creare un angolo notte rilassante, puntate su una luce notturna con intensità regolabile e un comodino proporzionato. Una tonalità calda (ambra o arancione) preserva il sonno rassicurando. Per quanto riguarda il mobile, la sua altezza deve permettere al bambino di raggiungere libri o peluche senza sforzo.

Come arredare una camera per un bambino di 6 anni?

A 6 anni, il bambino entra nella scuola primaria, un periodo caratterizzato da nuove attività ed esigenze. È quindi essenziale che la sua camera rifletta questa transizione pur rimanendo un luogo di gioco e relax.

La scelta del letto

Un letto adatto è fondamentale. I letti evolutivi sono ideali perché si adattano alla crescita del bambino, evitando così sostituzioni frequenti. Per i più avventurosi, un letto a casetta può trasformare l'ora di andare a dormire in un momento ludico.

Uno spazio di lavoro dedicato

Con l'ingresso a scuola, un angolo studio diventa indispensabile. Optate per una scrivania ad altezza regolabile, accompagnata da una sedia ergonomica, per garantire una postura corretta durante i compiti o le attività creative.

Una decorazione stimolante

I colori vivaci e i motivi ispiranti possono stimolare l'immaginazione del bambino. Tuttavia, si consiglia di scegliere tonalità rilassanti per favorire il riposo. Coinvolgere il bambino nella scelta della decorazione può anche rafforzare il suo senso di appartenenza a questo spazio.

Quali mobili per una camera da bambino dai 6 ai 10 anni?

Tra i 6 e i 10 anni, le esigenze evolvono rapidamente. È quindi saggio scegliere mobili modulabili e durevoli.

Il letto

Un letto a soppalco o a mezza altezza può liberare spazio a terra per un angolo giochi o una scrivania. Assicuratevi che il letto sia sicuro e adatto all'età del bambino.

La scrivania

Una scrivania spaziosa con spazi di archiviazione integrati è essenziale per le attività scolastiche e creative. Preferite un modello evolutivo che si adatti alla crescita del bambino.

I contenitori

Diverse soluzioni di archiviazione, come cassettiere, scaffali o cestini, permettono di mantenere la camera in ordine pur essendo estetiche. Coinvolgere il bambino nell'organizzazione può anche aiutarlo a sviluppare il suo senso di responsabilità.

Come decorare una camera per una bambina di 6 anni?

La decorazione di una camera per una bambina di 6 anni deve riflettere i suoi gusti pur essendo funzionale.

Temi e colori

Temi come principesse, animali o avventure sono spesso apprezzati. Colori delicati come il rosa pallido, il lilla o il verde menta creano un'atmosfera rilassante. Tuttavia, è importante consultare il bambino per assicurarsi che la decorazione corrisponda alle sue preferenze.

Accessori decorativi

Cuscini decorativi, ghirlande luminose o tappeti morbidi aggiungono un tocco accogliente alla stanza. Spazi dedicati all'espressione artistica, come una lavagna o una parete espositiva per i suoi disegni, possono anche essere integrati.

Mobili

Una toeletta adatta alla sua altezza può portare un tocco fiabesco alla camera. Tuttavia, fate attenzione a mantenere un equilibrio tra estetica e funzionalità.

Come decorare una camera per un bambino di 6 anni?

Per un bambino di 6 anni, la camera deve essere uno spazio di avventura e scoperta.

Temi e colori

I temi legati ai supereroi, agli esploratori o agli sport sono spesso molto apprezzati. Colori come il blu, il verde o tonalità neutre possono servire come base, arricchiti con tocchi più vivaci per dinamizzare l'insieme.

Accessori decorativi

Poster dei suoi eroi preferiti, scaffali per esporre le sue collezioni o un angolo lettura accogliente possono arricchire la decorazione. Un tappeto che rappresenta una pista da corsa o una mappa del mondo murale può anche stimolare la sua immaginazione.

Mobili

Un letto a casetta può trasformare lo spazio notte in un terreno di gioco. Assicuratevi che i mobili siano robusti e sicuri per resistere alle sue avventure quotidiane.

Quali contenitori pratici adottare in una camera per bambini dai 6 ai 10 anni? 

In una camera per bambini, le soluzioni a parete come mensole o adesivi organizzatori fanno risparmiare spazio.

Naturalmente, classificare gli oggetti per categorie visive semplifica il riordino. Scatole trasparenti o cestini bianchi identificati con pittogrammi aiutano i più piccoli ad appropriarsi dell'organizzazione. Pensate anche alle pareti utilizzabili: un appendiabiti a muro libera il pavimento, mentre una lavagna magnetica fissata al muro centralizza i disegni.

Per le camere piccole, il letto con cassetti integrati rimane una scelta sicura. La nostra selezione di modelli evolutivi offre infatti diverse opzioni in legno certificato, perfette per coniugare design e funzionalità.

Ottimizzazione degli spazi piccoli per 6 - 10 anni

Soluzioni per camere compatte

Le tonalità chiare diventano vostre alleate per dare l'illusione di un volume più generoso. Una parete bianca arricchita con adesivi murali di animali o stelle fosforescenti crea immediatamente un'atmosfera rilassante. Segnaliamo che i mobili combinati stanno guadagnando popolarità: scrivania-comodino o letto con armadio integrato permettono di ottimizzare ogni metro quadrato.