Tutto l'universo della cameretta per neonati

State preparando con impazienza l'arrivo del vostro bambino? Scoprite tutto il nostro universo della cameretta per neonati, con mobili pensati per voi e per loro: di design, pratici, ecologici e francesi! Dalla camera completa al lettino, dagli armadi ai cassettoni e ai fasciatoi, troverete tutto ciò di cui avete bisogno per creare la cameretta perfetta per il vostro bambino. Uno spazio accogliente, rassicurante e rispettoso del vostro bambino.

Cameretta completa per neonati

Cameretta completa per neonati made in France Preparate l'arrivo del vostro bambino scegliendo una cameretta...

Lettino

Lettino per neonati in legno - Sicurezza, comfort e design per il bambino Il vostro bambino sta arrivando ed è...

Materasso per neonati

Materasso per neonati 70x140cm, 60x120cm Fin dalla nascita, il vostro bambino dormirà tra le 12 e le 18 ore...

Mobili e Contenitori per...

Mobili contenitori per neonati Hai bisogno di mobili contenitori per preparare l'arrivo del bebè? Scopri la...

Puericultura

Tutto l'universo della puericultura Organizza e arreda la cameretta del tuo bambino con le collezioni di mobili...

Biancheria da letto per...

Biancheria da letto per neonati Un bambino avvolto nella sua biancheria da letto avrà notti dolci e...

Idee regalo per neonati

Le idee regalo per neonati di Chambrekids Chambrekids vi invita a scoprire la sua selezione di idee regalo...

Filtri attivi

Cubo portaoggetti 6 scomparti a scala bianco
Cubo portaoggetti a 6 scomparti a scala bianco e legno
  • -10%
189,00 € 170,10 €

Finalmente una camera da bambino ordinata! Con il cubo portaoggetti, il vostro bambino o la vostra bambina potrà riporre i suoi giocattoli e altri oggetti. 2 direzioni possibili: destra o sinistra. Cubo portaoggetti a 6 scomparti a scala. Colori: Bianco & Ciliegio. Materiale MDF pannelli ecologici.

Altro colore disponibile: meurisier-gris.png


Come arredare la cameretta del bebè?

Un lieto evento è annunciato. Il bebè è in arrivo e verrà a raggiungere la famiglia tra qualche settimana. State già naturalmente pensando all'arredamento della sua cameretta. Avete potuto scoprire che l'offerta in materia di mobili per la prima infanzia è considerevole. Allora, come giovani genitori, come orientarsi? Come fare scelte giudiziose, ma estetiche, per sistemare e decorare al meglio la cameretta del bebè? Quali sono gli elementi indispensabili per creare l'universo del bebè, e quelli che si decideranno più secondo i vostri colpi di cuore? Lo sapete, nei primi mesi della sua vita, il vostro bebè passerà la maggior parte delle sue giornate a dormire o a riposare. E, man mano che il suo tempo di sonno diminuirà, è il suo tempo di gioco e di attività che, invece, aumenterà. Tutti motivi per cui dovete concentrarvi sull'ottimizzazione della cameretta del bebè, secondo i vostri desideri, i vostri gusti, ma anche, non si può negare, il vostro budget.

È indispensabile che il vostro bebè abbia la propria cameretta?

Naturalmente, questo dipenderà innanzitutto dallo spazio di cui disponete nella vostra abitazione e dai vostri desideri in merito. In ogni caso, l'importante è che il bebè abbia il proprio spazio, anche se condivide la camera con un fratello o una sorella maggiore. Questo luogo dovrà essere il più tranquillo possibile e quindi, per quanto possibile, lontano dai rumori quotidiani della casa. Una camera sul giardino sarà preferibile a una camera sulla strada. La temperatura ideale per lo spazio del bebè deve situarsi tra 18 e 20 °C. Se volete saperne di più sulla temperatura e l'umidità nella cameretta del bebè, scoprite il nostro articolo completo --> Quale umidità nella cameretta del bebè?

Quali sono gli elementi indispensabili della cameretta del bebè?

1. Il lettino (culla o lettino con sbarre)

Mobile indispensabile della cameretta, il lettino con sbarre (o la culla, nei primi tre mesi di vita del neonato) è l'elemento essenziale della cameretta del bebè. Esistono diversi modelli di lettini: lettino con sbarre classico, lettino combinato o ancora il lettino evolutivo. Il lettino evolutivo accompagna il vostro bambino per molti anni grazie alle sue diverse evoluzioni fino al letto classico! Troverete nel nostro negozio Chambrekids dei lettini dallo stile trendy o più classico per rispondere a tutti i vostri desideri. Lettini fabbricati nella nostra fabbrica in Francia a partire da legno ecologico per rispettare la salute e la sicurezza dei neonati.

Assicuratevi di acquistare un materasso per neonati delle stesse dimensioni del letto scelto.

2. Il fasciatoio

Anche se resta possibile cambiare il bebè su un letto, un fasciatoio rimane essenziale nella cameretta del bebè in quanto, grazie alla sua altezza adeguata, vi eviterà di piegarvi. Inoltre, avrete sempre a disposizione tutti gli elementi di cui avrete bisogno: pannolini, salviettine, vestiti di ricambio, ecc.

3. Un mobile contenitore

Lo sapete come noi, non c'è mai abbastanza spazio per riporre tutto! Lo stesso vale nella cameretta del bebè. Un mobile contenitore vi permetterà di conservare i suoi pannolini di scorta, i suoi prodotti per l'igiene e la cura, e naturalmente i suoi vestiti. Raggruppando in un unico posto tutti i prodotti e gli effetti personali del bebè, siete certi di trovare sempre ciò di cui avete bisogno. Un vero comfort quando, nelle prime settimane di vita del bebè, i giovani genitori non hanno a volte un minuto per sé! Questo mobile può anche assumere la forma di una cassettiera. Precisiamo qui che non c'è fretta per l'acquisto di un armadio finché il bebè è piccolo. Sta a voi decidere se è un acquisto che desiderate fare subito o più tardi.

4. Un baule porta giochi

I giocattoli si accumulano velocemente, molto velocemente. C'è da scommettere che ne farete presto esperienza! Tra i regali di nascita (e quelli che seguiranno) e i giochi e giocattoli che voi stessi regalerete al vostro bebè, sarà presto necessario considerare una soluzione duratura per riporli. Il baule porta giochi non è, certo, un elemento veramente indispensabile della cameretta del bebè, ma ve lo raccomandiamo caldamente. È un elemento tanto funzionale quanto estetico, di cui non vi pentirete mai dell'acquisto poiché servirà per molti anni.

Consigli per l'arredamento della cameretta del bebè

Ecco alcune idee da tenere a mente per pensare l'universo del vostro bebè all'interno della vostra abitazione.

1. Optare per colori tenui e pastello

Ci sarà sempre tempo più tardi per rivalutare il giallo tenue delle pareti della cameretta! Ma, nei primi anni di vita del bambino, i colori tenui e/o pastello come un giallo pallido, un azzurro o un rosa tenue sono i più consigliati. Creano un universo dolce per il bebè, perché non sono visivamente aggressivi. Il colore terracotta per una cameretta è anche un'opzione interessante. Potete incollare un fregio che rappresenta disegni infantili o gli eroi dei più piccoli, da installare a un terzo dell'altezza della parete. Gli adesivi possono anche completare la decorazione. Apposti sulle pareti o sui mobili, daranno un piccolo tocco decorativo supplementare alla cameretta del bebè.

2. Posizionare il lettino perpendicolarmente alla porta

Così, quando andrete a controllare il sonno del vostro bambino durante il giorno o durante la notte, vi basterà socchiudere la porta per assicurarvi che tutto vada bene. Non dovrete entrare nella stanza, rischiando di svegliare il vostro piccolo angelo. Questo suggerimento non è banale, poiché nelle prime settimane di vita, il bambino dormirà fino a 16 ore al giorno.

Evitate di posizionare il lettino davanti a una finestra. La luminosità potrebbe disturbare il sonno del vostro piccolo, anche se resta sempre la possibilità di installare tende oscuranti.

3. Scegliere una buona qualità di biancheria da letto

La scelta migliore in materia di tessuto per la biancheria da letto del bebè resta il cotone, che potreste preferire biologico secondo le vostre aspirazioni personali. Altre soluzioni come il raso, la lana o il velluto restano tuttavia possibili. Al contrario, bandite se potete i materiali sintetici, che possono potenzialmente causare allergie e altre reazioni cutanee indesiderate. Questo vale peraltro anche per i vestiti del bebè.

Allo stesso modo, scegliete vernici senza VOC (composti organici volatili) e mobili assemblati senza colla. Il legno massello, anche se costoso, rimane la scelta migliore per le camerette dei bambini. 

Arieggiate regolarmente, e ampiamente, la cameretta del bebè. Una o due volte al giorno, per una decina di minuti, anche in inverno.

4. Investire in un baby monitor di qualità

Per sorvegliare il vostro bebè a distanza, senza svegliarlo, mentre continuate le vostre attività, un baby monitor è lo strumento ideale. Ne esistono numerosi modelli, alcuni dotati di videocamera o di luce notturna, altri che possono riprodurre ninne nanne. Questo tipo di dispositivo non ha nulla di superfluo e ve lo raccomandiamo vivamente: è il prezzo della vostra serenità!

5. Riflettere sull'utilità di una poltrona e di un tappeto

Una poltrona collocata nella cameretta troverà tutta la sua utilità per calmare il bebè e cullarlo la sera all'ora di andare a dormire, o durante i risvegli improvvisi durante la notte. Le mamme che allattano potranno sistemarsi comodamente con il loro piccolo per nutrirlo, sia durante la notte che durante il giorno, al riparo dagli sguardi se lo desiderano. Le mamme che danno il biberon saranno anch'esse ben sistemate, il tutto in uno spazio appositamente concepito a questo scopo.

Oltre a portare un bel tocco di decorazione alla cameretta del bebè, un tappeto permetterà, per esempio, di limitare il rumore causato da un parquet scricchiolante. Pensate ad incollare sul retro del tappeto delle strisce antiscivolo per evitare ogni rischio di caduta, è importante.

Quale decorazione per una cameretta da bambino? 

Il blu, in generale, è il colore a cui pensiamo in primo luogo per la decorazione di una cameretta per bambino. Tuttavia, esistono numerose opzioni e tonalità che vi permetteranno di creare un'atmosfera accogliente e adatta al vostro bambino. Il blu-grigio, il turchese, il blu navy o anche il blu petrolio sono buone alternative che hanno il merito di essere originali, ma anche di adattarsi alla crescita del vostro bambino. Più neutri di un blu troppo deciso, questi colori vedranno infatti crescere il vostro bambino, perché non se ne stancherà crescendo. Inoltre, questi toni sono molto moderni: potrete così decorare la cameretta del vostro bambino in armonia con il vostro interno. Oltre al blu, potrete optare per una gamma di verde pastello, giallo pulcino, ma anche indaco, passando per il malva o il porpora che oggi non sono più colori adatti solo alle bambine. Per una decorazione ancora più neutra, o anche unisex, potete orientarvi verso il beige, il bianco sporco o il bianco puro per armonizzare la cameretta con il resto della vostra abitazione.

Il colore dei mobili e dell'arredamento ha tutta la sua importanza, ma decorare la cameretta del bebè significa anche interessarsi ai giocattoli e all'ambiente ludico che potrete creare nel suo spazio. Perché non fare la scelta di un tema in funzione dei suoi gusti? Macchine, aerei, zoo, pirati..

Il nostro negozio è pieno di mobili e decorazioni per creare spazi contenitivi simpatici. Il nostro consiglio è di creare un universo proprio per il vostro neonato.

Quale decorazione per una cameretta da bambina? 

Se il blu è il colore più diffuso per decorare la cameretta di un maschietto, il rosa è un'opzione spesso preferita dai genitori per una cameretta da bambina. Il vantaggio del rosa risiede nelle sue declinazioni quasi infinite: rosa caramella, pastello, cipria, vivace, o ancora fucsia. Il rosa è un colore vitaminico, ma anche dolce che si armonizza con molti toni come il bianco sporco, il beige o anche il legno naturale. Per permettere che vostra figlia cresca con il suo ambiente e per finirla con i cliché, potete optare per colori neutri e unisex. Il grigio antracite, il verde mela o l'azzurro costituiscono piste interessanti per l'arredamento della cameretta. Per conservare un carattere "girly" e delicato, pensate agli accessori decorativi, ai dettagli come piccole ghirlande, paracolpi, lampade o adesivi murali rimovibili per ravvivare la stanza.

In modo simile ai temi per la cameretta di un bambino, pensate ai motivi per personalizzare quella di vostra figlia. Principesse, farfalle, fate o unicorni, questi grandi classici hanno spesso molto successo tra le bambine. Si tratta di intramontabili che potrete facilmente abbinare a figurine di dinosauri o piccole macchinine se vostra figlia mostra interesse per questi giocattoli che non sono più riservati solo ai maschi! 

Eccovi pronti ad accogliere il bebè nel suo nuovo mondo!