Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età

Coprimaterasso impermeabile o coprimaterasso, qual è la soluzione migliore secondo l'età?
👉 Per proteggere efficacemente un materasso per bambini, la scelta n°1 è un coprimaterasso impermeabile e traspirante. Combina i vantaggi del coprimaterasso impermeabile (barriera anti-liquido) e quelli del coprimaterasso classico (assorbimento e comfort), limitando i lavaggi inutili. In caso di pipì a letto o piccoli incidenti, questo modello evita macchie, odori e prolunga la durata del materasso.
Coprimaterasso impermeabile o coprimaterasso: quali differenze concrete?
✅ Il coprimaterasso impermeabile:
la protezione impermeabile pura
Il coprimaterasso impermeabile è progettato per bloccare i liquidi al 100%. È composto da:
- di una superficie assorbente (cotone o spugna),
- di una membrana impermeabile (generalmente in poliuretano o PVC).
È ideale per i neonati o i bambini in fase di apprendimento della pulizia. Ma da solo, può essere un po' rigido o caldo.
✅ Il coprimaterasso:
igiene + comfort
Il coprimaterasso classico:
- assorbe la sudorazione,
- filtra polveri e acari,
- rende la biancheria da letto più morbida.
Ma non è sempre impermeabile. Esistono tuttavia modelli ibridi, molto efficaci.
✅ Il modello combinato:
impermeabile e traspirante
La soluzione ideale: un coprimaterasso impermeabile con superficie morbida e membrana discreta.
Protegge dalle perdite, assorbe l'umidità e lascia respirare il materasso.
Questi "coprimaterassi per neonati" sono quelli che raccomandiamo da Chambrekids
Perché proteggere il materasso del vostro bambino è indispensabile
Un materasso, soprattutto per un bambino, è un investimento prezioso. Eppure, è minacciato ogni notte da:
- gli incidenti notturni (pipì, vomito),
- la sudorazione eccessiva,
- gli acari e allergeni,
- i rovesciamenti accidentali (biberon, bicchiere d'acqua).
Senza protezione adeguata, il materasso si rovina rapidamente, sviluppa odori o persino muffe.
Che tipo di protezione scegliere secondo l'età?
🍼 Per un neonato
- Il coprimaterasso impermeabile è indispensabile.
- Si può aggiungere un coprimaterasso morbido in più per migliorare il comfort.
👦 Per un bambino
- Il coprimaterasso impermeabile sostituisce spesso i due prodotti.
- Semplifica la manutenzione e offre un giaciglio piacevole.
👨👩👧👦 Per i più grandi o i genitori
- Per un letto 140x190 cm o 160x200 cm, optate per coprimaterassi adulto in cotone biologico, impermeabili e morbidi.
- Ideale per mantenere un materasso pulito più a lungo.
Come scegliere bene il materiale e la forma?
🧵 I materiali da privilegiare
- Superficie superiore: cotone biologico, bambù, mollettone morbido.
- Barriera inferiore: poliuretano (morbido, traspirante, silenzioso) > PVC (meno confortevole).
📐 Forme disponibili
- Lenzuolo con angoli: facile da infilare, mantenimento ottimale.
- Piano: pratico per letto d'appoggio o spostamento.
- Fodera integrale: protezione a 360°, spesso utilizzata in caso di allergie.
📏 E la taglia?
Assicuratevi di una taglia adatta al materasso:
- Neonato: 60×120 cm
- Bambino: 90×190 o 90×200 cm
- Adulto: 140×190 o 160×200 cm
Ricordatevi di verificare l'altezza del cuscino (spessore del materasso + margine).
Si possono combinare coprimaterasso impermeabile e coprimaterasso?
Sì, ed è persino raccomandato in alcuni casi (neonato, apprendimento pulizia).
Posizionate il coprimaterasso impermeabile direttamente sul materasso, poi il coprimaterasso morbido, e infine il lenzuolo con angoli.
Questo permette di:
- limitare il contatto diretto tra il materasso e l'umidità,
- cambiare facilmente un solo strato in caso di incidente,
- mantenere un comfort ottimale per tutta la notte.
Da Chambrekids, la nostra biancheria da letto cresce con il vostro bambino
Da ChambreKids, pensiamo la nostra biancheria da letto per bambini come un accompagnamento della sua evoluzione.
I nostri coprimaterassi sono progettati per ogni fase della vita:
- Per i più piccoli: barriera impermeabile morbida per notti serene.
- Per i bambini: tessuto morbido e traspirante che protegge senza rumore.
- Per adolescenti e adulti: modelli più larghi, in cotone biologico, per un sonno sano.

Come mantenere un coprimaterasso impermeabile o un coprimaterasso?
✅ Lavaggio dei coprimaterassi impermeabili o coprimaterassi
- Impermeabile: 30–40°C massimo, no asciugatrice troppo calda.
- Classico: fino a 60°C se necessario.
✅ Frequenza di lavaggio
- Ogni 1-2 settimane
- Non appena si verifica un incidente
💡 Suggerimento: Abbiate sempre due protezioni per ogni letto. Questo evita le urgenze di lavaggio nel cuore della notte.
Una protezione utile, sì… ma durevole e sana
Tutti i coprimaterassi proposti da ChambreKids sono certificati OEKO‑TEX®, senza sostanze nocive.
Assicurano allo stesso tempo:
- un'igiene irreprensibile,
- una morbidezza rispettosa della pelle dei bambini,
e una longevità apprezzabile (lavaggio dopo lavaggio).
❓FAQ – Coprimaterasso impermeabile o coprimaterasso: le vostre domande frequenti
Qual è la differenza fondamentale tra un coprimaterasso impermeabile e un coprimaterasso?
Il coprimaterasso impermeabile è 100% impermeabile, progettato per bloccare i liquidi (pipì, vomito), grazie a una membrana PU o PVC.
Il coprimaterasso classico protegge soprattutto da acari e sudorazione, senza essere sempre impermeabile.
👉 Il modello impermeabile e traspirante combina le due funzioni.
Qual è la migliore protezione per un materasso?
Tutto dipende dalle vostre esigenze:
- Per l'igiene quotidiana, un coprimaterasso in mollettone è sufficiente.
- Per i bambini o le perdite, preferite un modello impermeabile e morbido.
In caso di allergie, scegliete cotone biologico o termoregolatore.
Qual è l'interesse di mettere un coprimaterasso impermeabile?
Agisce come una barriera anti-liquido efficace, particolarmente utile per i bambini piccoli.
Protegge il materasso dagli incidenti ed evita odori o muffe legate all'umidità.
È necessario mettere un coprimaterasso?
Non obbligatorio, ma fortemente raccomandato. Protegge il materasso da macchie, acari e sudorazione, e prolunga la sua durata.
Un modello impermeabile offre una sicurezza aggiuntiva in caso di incidente.
Quale protezione scegliere: topper o coprimaterasso impermeabile?
Il topper migliora il comfort (morbidezza), ma non protegge dai liquidi.
Il coprimaterasso impermeabile, invece, è dedicato alla protezione impermeabile.
Per un letto per bambini, il coprimaterasso impermeabile rimane la scelta più completa.
Come proteggere il mio materasso dalla pipì a letto?
Optate per un coprimaterasso impermeabile o un coprimaterasso con membrana PU.
Scegliete una forma lenzuolo con angoli ben aderente, e tenete una protezione di riserva per le notti difficili.
Cosa mettere su un materasso per proteggerlo?
Tre opzioni principali:
- Coprimaterasso impermeabile: blocca i liquidi.
- Coprimaterasso classico: igiene, comfort, senza impermeabilità.
- Coprimaterasso impermeabile: soluzione ibrida ideale per un uso quotidiano.
Perché mettere una tavola sotto un materasso?
La tavola serve a rinforzare il sostegno di un materasso troppo morbido, soprattutto per gli adulti.
Non protegge dai liquidi. Per un bambino, il coprimaterasso impermeabile rimane la priorità.
Qual è la migliore fermezza per un materasso?
- Neonato/bambino: rigido, per un buon sostegno.
- Adolescente: medio-rigido a morbido, secondo il comfort ricercato.
- Dolori alla schiena: fermezza rinforzata. In tutti i casi, una buona protezione del materasso rimane essenziale per preservarne la qualità.
In conclusione
Il coprimaterasso impermeabile e traspirante è LA soluzione ideale per proteggere la biancheria da letto di un bambino, qualunque sia la sua età.
Sostituisce il coprimaterasso impermeabile nella maggior parte dei casi, garantendo al contempo morbidezza e comfort.
E se gli incidenti sono ancora frequenti?
Nessuna preoccupazione: un coprimaterasso impermeabile in più sotto il coprimaterasso, e dormirete tranquilli.
🛒 Pronti ad equipaggiare il letto del vostro bambino?
Non perdetevi la nostra categoria coprimaterasso bambino & coprimaterasso neonato per scoprire modelli sani, pratici e durevoli.