Letto a soppalco: la migliore soluzione per una camera da adolescente?

Arredare una camera da adolescente non è sempre semplice, e ancor di più quando lo spazio scarseggia nella stanza. Infatti, gli adolescenti hanno bisogno di un letto, ma anche di uno spazio per lavorare, di un altro per rilassarsi... Quindi, sta ai genitori essere ingegnosi per creare uno spazio adatto al loro adolescente. In questo senso, il letto a soppalco può essere un'eccellente scelta.

Cos'è un letto a soppalco?

Il letto a soppalco è un letto rialzato. Un po' come un letto a castello di cui si è eliminato il letto inferiore. Di conseguenza, si tratta di un letto rialzato accessibile tramite una scala che lascia quindi un bello spazio disponibile sotto la rete. Si può parlare di letto a soppalco per bambini come per adolescenti, ma i letti a soppalco hanno spesso tutti le stesse dimensioni, ovvero 90x190 cm o 90x200 cm.

Il letto a soppalco singolo è quindi un mobile con una forma molto particolare. Esistono anche versioni più complete come il letto a soppalco con scrivania. Il letto a soppalco per bambini può quindi assumere diverse forme a seconda del modello scelto.

Perché sceglierlo per una camera da adolescente?

Il principale vantaggio del letto a soppalco è il guadagno di spazio che offre. Infatti, la posizione rialzata del letto permette di disporre di un ampio spazio sottostante per installare un divano, una scrivania, un mobile per il contenimento, ecc. Così, questo tipo di mobile è del tutto adeguato in una stanza di piccole dimensioni.

Quindi, se la camera del vostro adolescente non vi sembra molto spaziosa, optare per un letto a soppalco come il nostro letto a soppalco Landes kaki & legno sarà un modo molto ingegnoso di arredare la stanza.

A che età si può usare un letto a soppalco?

Più che in una camera da adolescente, il letto a soppalco può essere installato in una camera per bambini. Tuttavia, fate attenzione, questo tipo di letto può essere utilizzato solo a partire dai 6 anni di età. Prima di questa età, l'uso della scala per raggiungere il materasso rappresenta un rischio di caduta troppo elevato. Se desiderate optare per questo tipo di letto prima dell'adolescenza, dovrete assicurarvi che vostro figlio abbia almeno 6 anni per poterlo utilizzare.

Inoltre, si raccomanda spesso di fissare il letto a soppalco alla parete per una maggiore sicurezza.

Come arredare una camera con un letto a soppalco?

Una volta installato il letto a soppalco nella camera del vostro adolescente, non resta che arredare il resto della stanza.

Una scrivania per studiare in tranquillità

In una camera da adolescente, la presenza di una scrivania per poter fare i compiti e studiare in tranquillità è spesso indispensabile. Grazie all'utilizzo del letto a soppalco, avete la possibilità di installare una scrivania anche in una stanza molto piccola. Il vostro adolescente potrà così fare i compiti, ma anche leggere, disegnare o utilizzare il suo computer o tablet per esempio.

Per creare uno spazio piacevole, assicuratevi di scegliere una sedia da ufficio comoda o di prevedere la presenza di una lampada da scrivania per esempio.

Un divano per rilassarsi al ritorno da scuola

Per arredare lo spazio sotto il letto a soppalco, avete anche la possibilità di optare per l'installazione di un divano comodo. Ecco uno spazio che il vostro adolescente apprezzerà utilizzare per giocare ai videogiochi o leggere per esempio. Si tratta inoltre di uno spazio perfetto per ricevere gli amici a casa e sistemarsi comodamente.

Mobili per il contenimento

Se vi manca spazio per il contenimento nella stanza, lo spazio sotto il letto a soppalco può essere utilizzato anche a questo scopo. L'aggiunta di una cassettiera per esempio permetterà di riporre vestiti e accessori con facilità. Infatti, se volete che la camera del vostro adolescente rimanga piacevole, è essenziale disporre di mobili per il contenimento adatti al volume di oggetti da riporre.

I dettagli che fanno la differenza in una camera da adolescente

Affinché il vostro adolescente si appropri dello spazio, diversi dettagli possono fare la differenza e permettergli di sentirsi a suo agio nella sua camera.

Una mano di vernice sulle
pareti

Quale modo migliore per segnare questo cambiamento di atmosfera se non dare un nuovo colore alle pareti? Infatti, installare un nuovo letto nella camera del vostro adolescente è una buona idea per segnare questa nuova tappa, ma optare per una decorazione più adatta alla sua età sarà altrettanto apprezzabile. Proponetegli quindi di dare una nuova mano di vernice in tutta la stanza secondo i suoi desideri, può essere anche l'occasione per condividere questo momento insieme.

Una decorazione in base ai suoi gusti

Se le camere dei neonati e dei bambini sono spesso decorate secondo i gusti dei genitori, gli adolescenti hanno già le loro preferenze in termini di stile e i loro desideri. Proponete quindi al vostro adolescente di fare i cambiamenti che desidera scegliendo per esempio dei poster da appendere al muro, un nuovo set di biancheria da letto e oggetti decorativi secondo i suoi gusti. È l'occasione per lui di creare un universo che gli corrisponda affinché si senta bene nella stanza.

Elementi essenziali per una stanza accogliente

Infine, assicuratevi che la camera mantenga il suo aspetto confortevole e accogliente aggiungendo elementi essenziali come una lampada da tavolo, tende o alcuni cuscini per esempio. Questi piccoli dettagli creeranno un'atmosfera ancora più calorosa e il vostro adolescente saprà apprezzarne la presenza.

Potete anche aggiungere una lampadina LED di cui il vostro adolescente potrà cambiare il colore a seconda dei suoi desideri e dell'atmosfera che vuole creare.