Organizzazione intelligente: l'arte dell'ordine invisibile nella camera dei bambini
La questione dell'ordine nella stanza di un bambino è spesso centrale per i genitori. Infatti, i bambini tendono molto rapidamente a disperdersi e possono avere difficoltà a mettersi all'opera quando si tratta di riordinare. Pertanto, è necessario trovare soluzioni adatte che permettano di godere di una stanza ordinata con facilità.
Perché è importante mettere in ordine nella stanza di un bambino?
L'ordine in una camera per bambini è di grande importanza. Si tratta innanzitutto di un modo per responsabilizzare il bambino e fargli acquisire maggiore autonomia. Fin dalla più tenera età, è possibile coinvolgere il bambino nel riordino della sua stanza e farne un compito regolare che potrà presto svolgere da solo.
Inoltre, avere uno spazio ordinato è molto più piacevole. Il bambino sa dove trovare ogni cosa in base ai suoi desideri e può così accedere ai suoi giocattoli e libri senza difficoltà. Per di più, la camera è uno spazio dedicato al sonno. È quindi molto importante che questo ambiente sia adatto al riposo e una stanza disordinata non permette di creare l'ambiente sereno necessario per addormentarsi. È quindi importante che la stanza sia in ordine alla fine della giornata affinché il bambino possa riposarvi in modo ottimale.
Quali mobili per una stanza ordinata?
Il primo passo per godere di una stanza ben ordinata: l'installazione di mobili contenitori.
La cassettiera
La cassettiera per bambini è senza dubbio il mobile più indispensabile da scegliere. Può essere installata fin dalla nascita e seguire il vostro bambino nel corso degli anni. La cassettiera per la camera permette infatti di riporre vestiti, biancheria di ogni tipo, e molti altri oggetti in base alle esigenze. Una cassettiera per la camera dei bambini occupa poco spazio e può quindi essere facilmente installata, indipendentemente dalla superficie della stanza.
La cassettiera per bambini è quindi indispensabile e offre una bella capacità di stoccaggio. Questo è particolarmente vero per la nostra cassettiera bianca e legno MILOR.
L'armadio
Se lo spazio nella stanza ve lo permette, potete anche optare per l'installazione di un armadio. L'armadio vi permette di avere ancora più spazio per riporre i vestiti del vostro bambino. Può anche essere utilizzato per metterci biancheria e altre cose a seconda dello spazio di cui disponete.
Il letto con contenitore
Infine, potete completare il tutto optando per un letto con contenitore. Questo tipo di letto permette di avere mensole, un baule o un cassetto sotto il materasso, a seconda del modello. Questo mobile intelligente consente di avere ancora più spazio per organizzare tutte le cose del vostro bambino.
Come organizzare libri e giocattoli?
Per quanto riguarda l'organizzazione dei giocattoli e dei libri, è necessario adattarsi in base al volume di ciò che si trova nella stanza del bambino. Si possono considerare diverse soluzioni come ad esempio cubi contenitori, cesti, bauli per giocattoli, ecc. Questi vi permetteranno di organizzare facilmente i giocattoli del vostro bambino e, ancora meglio, di creare un sistema di organizzazione divertente e facile da applicare.
Per quanto riguarda i libri, la soluzione ideale resta ovviamente la libreria. Se avete poco spazio, non è necessario optare per un grande formato, esistono librerie di tutte le dimensioni per soddisfare al meglio le vostre esigenze.
Come far capire a un bambino di mettere in ordine la sua stanza?
Una volta che la stanza è stata arredata in modo da facilitare il riordino, bisognerà far capire al vostro bambino che anche lui ha un ruolo importante da svolgere. Il modo più efficace è stabilire buone abitudini fin dalla prima infanzia. Dare il gusto dell'ordine a un bambino piccolo è molto semplice, perché il risultato è immediatamente apprezzabile. Mettere tutti i peluche in un cesto, i mattoncini da costruzione in un baule, sono tutte azioni facili da compiere anche per i più piccoli. Incoraggiate questi sforzi e poco a poco prenderà gusto a questa attività quotidiana.
Per i più grandi, potete implementare un sistema di classificazione per tema o per colore per rendere le cose ancora più divertenti. Il nostro consiglio? Chiedete al vostro bambino di riordinare regolarmente altrimenti rischia di scoraggiarsi di fronte all'ampiezza del compito. Adattate il ritmo in base allo stato della stanza per sessioni di riordino brevi ma efficaci.
Quali trucchi per evitare che gli armadi trabocchino?
Se a casa gli armadi tendono a traboccare, forse è perché vi mancano contenitori o perché il vostro bambino ha troppe cose in deposito. Prima di tutto, si raccomanda di fare una grande selezione. Svuotate armadi, cassettiere, bauli per giocattoli e altri cesti contenitori per selezionare il tutto nelle seguenti categorie:
- Da conservare
- Da vendere
- Da donare
- Da buttare
Una volta effettuata la selezione (con la partecipazione e l'accordo del vostro bambino ovviamente), potrete riorganizzare il tutto. È qui che potrete rendervi conto se i contenitori disponibili nella stanza sono ancora adeguati. Forse avrete bisogno di considerare l'acquisto di cesti aggiuntivi o l'aggiunta di una piccola libreria, per esempio.
Potete ripetere questo processo per esempio una volta all'anno. Questo permette di fare una grande selezione e una pulizia approfondita della stanza.
Scegliere bene le dimensioni di coperta bebè secondo la stagione e l'età
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025