Camera in stile scandinavo

Di origine nordica, lo stile scandinavo è da alcuni anni visto come un intramontabile in termini di decorazione d'interni. Naturale, essenziale, sobrio ed elegante, lo stile scandinavo crea un'atmosfera minimalista nella vostra casa.

Come avrete capito, per un'atmosfera calorosa e accogliente, lo stile scandinavo è un must e una scelta sicura qualunque sia la stanza della vostra casa. Ma allora, quali sono gli accessori, i materiali, i mobili e altri trucchi che vi aiuteranno ad adottare un'atmosfera scandinava?

Scopri qui tutte le nostre idee di arredamento per trasformare i tuoi interni.

Cos'è lo stile scandinavo?

Lo stile scandinavo ci viene direttamente dai paesi nordici. Questa decorazione, basata su uno stile minimalista, vuole essere molto essenziale e sobria per non sovraccaricare il proprio interno.

Come la visione dei paesi nordici, la natura e l'ambiente sono al centro dello stile scandinavo. Paesi dove le temperature sono molto spesso negative, l'interno scandinavo vuole essere accogliente e caloroso.

Optare per un'atmosfera scandinava, significa scegliere la semplicità. Sia nella scelta dei colori che dei materiali, le linee del design scandinavo sono essenziali e i mobili sono semplici e funzionali.

Con questa decorazione, prendiamo piacere a passare del tempo a casa nostra e a ricevere in un luogo che ci assomiglia.

I mobili da scegliere per un'atmosfera scandinava

In una decorazione scandinava, le parole chiave sono semplicità e funzionalità. Tutto è pensato per areare lo spazio ed evitare stanze sovraccariche.

I mobili pratici che permettono di ottimizzare al meglio lo spazio e lo stoccaggio sono da privilegiare in questo stile di arredamento. I mobili impilabili, come gli sgabelli e i tavolini a incastro, hanno perfettamente il loro posto in una decorazione scandinava.

La natura è essenziale per creare un'atmosfera scandinava. Scegliete mobili con linee arrotondate e colori chiari con gambe in legno.
Le gambe a compasso sono un must dell'arredamento scandinavo. Troverete questo tipo di gambe su tavoli, scrivanie, comodini, divani, ecc.

Oltre ai tocchi di natura con materiali naturali e grezzi, anche le forme geometriche sono da privilegiare.

I nostri consigli per creare una camera scandinava

Come tutte le stanze del vostro interno, lo stile scandinavo si adatta perfettamente a una camera da adulti o bambini. Alcuni elementi imprescindibili vi aiuteranno a creare la decorazione della camera con un'atmosfera scandinava.

Il letto è l'elemento centrale della stanza. Per un'atmosfera accogliente, privilegiate un letto in legno grezzo o dai colori naturali. Potete associarvi biancheria da letto di colore pastello o con motivi geometrici. Linee dritte, triangoli, rettangoli, queste forme possono trovarsi anche sul pavimento, sulle pareti o nella decorazione. Basta usarle con parsimonia.

Per conservare questo spirito scandinavo nella camera, la decorazione è primordiale. Lasciate entrare la luce aggiungendo lampade a sospensione o piccole lampade da comodino design. Per un'atmosfera cocoon, posizionate applique o ghirlande luminose sulle mensole a muro. Infine, per accessoriare la stanza e apportare luce supplementare, degli specchi con cornici naturali possono essere appesi alle pareti.

Per la decorazione, il rattan, il legno o ancora il giunco di mare sono indissociabili dallo stile scandinavo. Trovate piccoli oggetti o elementi di decorazione in questo spirito per una camera in atmosfera scandinava riuscita.

Atmosfera scandinava: materiali e colori

Il materiale principale utilizzato in un'atmosfera scandinava è il legno. Questo materiale nobile fa eco ai valori nordici orientati verso la natura e l'ambiente. Vi troviamo principalmente legno massello con frassino, quercia, pino o faggio.

Per portare contrasto e dinamizzare le stanze, piante verdi, legno chiaro o legno di mare possono essere aggiunti alla vostra decorazione.

Per quanto riguarda il colore, nei paesi nordici, il bisogno di luce è primordiale. Il bianco è quindi IL colore da applicare al vostro interno. Potete aggiungere tocchi di colore per portare luce e creare un'atmosfera serena. Anche qui, ci ispireremo alla natura nella scelta delle sfumature di colore. Il blu, il grigio, il giallo, il colore argilla o ancora tinte pastello come il verde menta, il rosa cipria o l'azzurro possono essere scelti per gli accessori e la decorazione.

Gli accessori indispensabili per un arredamento scandinavo

Per creare un'atmosfera accogliente e calorosa, gli accessori sono molto importanti. Come avrete capito, per rivitalizzare un interno scandinavo, gli accessori devono essere colorati.

La luce è molto importante in una decorazione scandinava. Che sia luce naturale o artificiale, deve essere presente. Per questo, si raccomanda di non ingombrare lo spazio intorno alle finestre. Pensate di aggiungere piccole lampade, candele o anche ghirlande luminose in diversi punti della stanza per apportare luminosità e calore. Questi tocchi di luce contribuiscono anche a dare un aspetto accogliente e confortante al vostro interno.

Poiché le temperature sono spesso fredde nei paesi scandinavi, è importante aggiungere alla vostra decorazione accessori che riscalderanno il vostro interno. Plaid, coperte, cuscini, ecc. sono piccoli accessori che fanno tutta la differenza. Vi consigliamo di scegliere materiali morbidi, o anche imitazioni di pelli di pecora o pellicce sintetiche.

I motivi e le forme geometriche sono essenziali in una decorazione scandinava. Servono a rompere questa idea di monotonia. Potete optare per motivi geometrici su tappeti, cuscini o anche cornici e poster murali.

Per finalizzare la vostra decorazione in stile scandinavo, non bisogna dimenticare l'importanza delle tende. Permettono di aggiungere colore e luminosità alla vostra stanza. Scegliete colori neutri, bianchi, écru, beige o tinte pastello con materiali naturali come il lino o il cotone biologico.

Per creare un'atmosfera accogliente e calorosa, gli accessori sono molto importanti. Come avrete capito, per rivitalizzare un interno scandinavo, gli accessori devono essere colorati.

La luce è molto importante in una decorazione scandinava. Che sia luce naturale o artificiale, deve essere presente. Per questo, si raccomanda di non ingombrare lo spazio intorno alle finestre. Pensate di aggiungere piccole lampade, candele o anche ghirlande luminose in diversi punti della stanza per apportare luminosità e calore. Questi tocchi di luce contribuiscono anche a dare un aspetto accogliente e confortante al vostro interno.

Poiché le temperature sono spesso fredde nei paesi scandinavi, è importante aggiungere alla vostra decorazione accessori che riscalderanno il vostro interno. Plaid, coperte, cuscini, ecc. sono piccoli accessori che fanno tutta la differenza. Vi consigliamo di scegliere materiali morbidi, o anche imitazioni di pelli di pecora o pellicce sintetiche.

I motivi e le forme geometriche sono essenziali in una decorazione scandinava. Servono a rompere questa idea di monotonia. Potete optare per motivi geometrici su tappeti, cuscini o anche cornici e poster murali.

Per finalizzare la vostra decorazione in stile scandinavo, non bisogna dimenticare l'importanza delle tende. Permettono di aggiungere colore e luminosità alla vostra stanza. Scegliete colori neutri, bianchi, écru, beige o tinte pastello con materiali naturali come il lino o il cotone biologico.

Atmosfera scandinava, un intramontabile della decorazione

Che la vostra decorazione scandinava sia essenziale, con tocchi di colore o molto grafica, questa decorazione ispirata ai paesi nordici si adatta a tutti gli interni e a tutti i desideri.

Facilmente trasformabile, basta creare una base di decorazione solida scegliendo mobili adatti allo stile scandinavo che poi accessorierete con oggetti decorativi come desiderate e che potrete cambiare all'infinito.