Cameretta vintage per bambini: come adottarla?
Categorie:
Camera per Neonato
Scegliere bene le dimensioni di coperta bebè secondo la stagione e l'età
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025
La cameretta vintage per neonati è uno stile molto trendy per dare carattere a una decorazione. Ispirata al passato, mescola abilmente design antico e materiali moderni per trovare il perfetto equilibrio. Allora come creare una decorazione in stile vintage nella cameretta del vostro bambino? Quali sono le precauzioni da prendere se volete utilizzare oggetti antichi? Quali sono gli elementi decorativi da privilegiare per riuscire in questo stile di decorazione? Vi diciamo tutto!
Quando si parla di cameretta vintage per neonati, si tratta di una stanza la cui decorazione è di ispirazione antica. Esistono molteplici possibilità a seconda delle epoche e delle tendenze, il che offre un'ampia gamma di opzioni ai genitori che vorrebbero optare per una camera ispirata al passato.
Spesso, lo scopo non è quello di riprodurre una camera antica in modo identico, ma di mescolare le ispirazioni vintage con una decorazione più moderna per trovare un giusto equilibrio che rifletta i gusti dei genitori. Esistono molteplici immagini ispiratrici su social network come Instagram o Pinterest che saranno di prezioso aiuto per trovare idee da mettere in pratica per preparare la cameretta del bambino.
Tutto inizia solitamente con la scelta del letto. Non è consigliabile scegliere un mobile antico come lettino per il bambino. Infatti, i lettini per bambini oggi sono fabbricati in modo da rispettare norme precise per la sicurezza del bambino (è questo che significa il marchio CE). Optando per mobili antichi, il letto scelto potrebbe non essere sufficientemente sicuro, il che rappresenta un rischio.
Fortunatamente, oggi esistono modelli di lettini per bambini di ispirazione vintage che combinano la scelta di materiali moderni e sicuri con un design che sembrerebbe provenire direttamente da un'altra epoca. Potete ad esempio optare per un lettino evolutivo. Questo lettino può essere di diversi stili, incluso quello vintage. Il lettino evolutivo ha inoltre la particolarità di trasformarsi man mano che il bambino cresce. Così, avete la possibilità di scegliere un lettino evolutivo 0-6 anni che sarà prima una culla, poi un lettino con sbarre e infine un lettino senza sbarre per adottare un letto da grande. Il lettino evolutivo è la soluzione perfetta per scegliere un mobile durevole nel tempo.
Se volete optare per un modello di ispirazione vintage, il nostro lettino evolutivo vintage Icone è il modello ideale (più consigli su come scegliere un lettino evolutivo vintage)!
Una volta scelto il vostro lettino evolutivo, dovrete optare per i mobili. Anche qui, la scelta può essere di ispirazione vintage, senza necessariamente optare per mobili antichi. Potete scegliere un cassettone e/o un armadio dall'aspetto vintage, e persino trovare mobili perfettamente abbinati al letto scelto. Optando per questo tipo di mobile, enfatizzate ulteriormente lo stile della camera.
Avete anche la possibilità di scegliere mobili contenitori veramente antichi e perché no, dar loro una seconda vita con una mano di vernice per esempio. Assicuratevi semplicemente che siano in buone condizioni e che non comportino rischi per il vostro bambino. Questo può essere un buon modo per risparmiare riutilizzando un vecchio mobile di famiglia o optando per l'usato.
La carta da parati è un ottimo modo per dare un aspetto vintage alla cameretta del bambino. Si trovano infatti bellissimi motivi in stile antico che creeranno un'atmosfera dolce e piacevole nella cameretta del bambino. Potete ad esempio scegliere una carta da parati con animali, fiori, ecc. Se temete che ci siano troppe informazioni sulla parete, potete applicare la carta da parati solo su una o due pareti per esempio. Prendetevi il tempo di scegliere il motivo che vi aiuterà a creare l'atmosfera desiderata nella camera del vostro bambino.
Per enfatizzare ulteriormente lo stile vintage della stanza, anche gli accessori avranno la loro importanza. Potete optare in particolare per giocattoli in stile antico, un bel baule di seconda mano per riporli, lampade in stile vintage, cornici fotografiche ornate e molte altre cose ancora. Ancora una volta, lo scopo non è quello di creare un museo, ma di trovare il giusto equilibrio scegliendo bei oggetti dall'aspetto antico pur privilegiando il benessere del bambino.
I giochi in stile antico stanno facendo il loro grande ritorno, in particolare con l'uso massiccio del legno che permette di fabbricare giocattoli più durevoli, di migliore qualità e anche più belli. Non avrete quindi alcuna difficoltà a trovare giocattoli e accessori di ispirazione vintage. Non esitate ovviamente a esplorare i siti di vendita di seconda mano o ancora a recarvi ai mercatini delle pulci e alle fiere dell'antiquariato per fare delle scoperte.
Alcune scelte fanno tutta la differenza e aggiungere una sedia a dondolo nella stanza darà immediatamente molto più fascino all'ambiente. Infatti, un pezzo forte come una "rocking chair" è un'eccellente scelta per una cameretta vintage. Più del suo stile originale, sarà molto piacevole per i momenti di calma con il bambino, come ad esempio l'allattamento. Darà un tocco ancora più accogliente all'insieme e l'effetto vintage è garantito!