Idee arredo per una camera per neonati con un lettino evolutivo

Categorie: Camera per Neonato

Hai deciso di optare per una cameretta per neonati con un lettino trasformabile? Eccellente scelta che ti permetterà di far evolvere la camera del tuo bambino man mano che cresce. Se ti manca l'ispirazione per la decorazione, ecco alcuni consigli e trucchi che ti permetteranno di creare un bel bozzolo confortevole e rassicurante per il tuo bebè.

La scelta del lettino trasformabile

Il lettino trasformabile è un'ottima scelta per i genitori che vogliono evitare spese superflue, optare per mobili durevoli e adatti alla crescita del loro bambino. Si tratta di un lettino che si trasformerà in un letto da grande quando il bebè sarà pronto. In altre parole, questo mobile può essere utilizzato dai 6 mesi fino ai 6 anni senza dover acquistare un altro letto. Il lettino trasformabile è un'ottima scelta se vuoi risparmiare, ma anche scegliere mobili più ecosostenibili (scopri perché scegliere un letto trasformabile per un bambino di 2 anni).

Il formato

Esistono diversi formati per la scelta del tuo lettino trasformabile 0-6 anni. Infatti, alcuni modelli permettono di passare dalla culla, al lettino con sbarre e poi al letto per bambini. Altri permettono di partire da un lettino con sbarre per arrivare a un lettino senza sbarre. Questa seconda opzione può essere pertinente se hai previsto di optare per un lettino co-sleeping durante i primi mesi del tuo bambino.

I materiali

Per quanto riguarda i materiali, esistono numerose possibilità per scegliere un lettino trasformabile. C'è ad esempio il lettino in plexiglas che era molto di tendenza a un certo punto. Oggi, si preferisce più spesso optare per un lettino trasformabile in legno. Si tratta di un materiale sano, durevole nel tempo e che puoi scegliere più ecosostenibile privilegiando un lettino trasformabile in legno certificato PEFC.

Presta anche attenzione all'utilizzo di materiali a basso contenuto di formaldeide e di vernici senza solventi al fine di preservare il benessere del bebè.

Lo stile

Per quanto riguarda lo stile, hai accesso a una moltitudine di possibilità per scegliere un lettino trasformabile che corrisponda ai tuoi desideri. Che sia in colore legno, bianco, colorato, con un look moderno o più vintage, le possibilità sono numerose a seconda delle tue preferenze.

Il nostro lettino trasformabile Octave bianco e quercia è ad esempio un'ottima scelta. Dispone di piccole mensole all'estremità del letto nella sua versione con sbarre. Dopo la trasformazione, diventa un grazioso lettino per bambini.

Un comò con fasciatoio rimovibile

Per continuare ad arredare la cameretta del tuo bebè con un lettino trasformabile, il comò con fasciatoio rimovibile sembra essere un'ottima scelta. Sempre nell'idea di scegliere mobili che evolveranno con la crescita del tuo bambino, questo mobile ti servirà come contenitore e fasciatoio. Infatti, basta installare sul piano del comò il fasciatoio dedicato. Da quel momento, avrai un bel fasciatoio con contenitore. Potrai cambiarvi il bebè, ma anche riporre i suoi vestiti, i suoi prodotti per la cura, i pannolini, ecc.

Quando il bebè non è più in età da essere cambiato e quindi non ha più bisogno del fasciatoio nella sua camera, puoi rimuovere il fasciatoio. A quel punto, ti ritroverai con un comò del tutto classico che potrai utilizzare per molti anni. Anche qui opti per una soluzione durevole nel tempo e più ecosostenibile.

Creare un piccolo angolo accogliente

In una camera per neonati e poi per bambini, la creazione di un piccolo angolo accogliente e confortevole è sempre una buona idea. Quando si tratta di un neonato, optare per un posto con una poltrona comoda, una luce soffusa e un bel tappeto sarà perfetto per momenti pieni di dolcezza prima di andare a dormire ad esempio. Può anche essere il posto giusto per allattare il bebè nel mezzo della notte.

Quando il tuo bambino crescerà, puoi riutilizzare questo spazio installando ad esempio un tappeto da pavimento e dei cuscini o una piccola poltrona a sua misura. Sarà il posto perfetto per leggere, riposarsi o sognare.

Colori e motivi

Per quanto riguarda la decorazione in sé, si raccomanda di optare per colori e motivi che saranno durevoli nel tempo. Infatti, se scegli una decorazione con l'effigie di un eroe in particolare, o un colore un po' troppo accentuato, può darsi che crescendo, il tuo bambino voglia cambiare tutto. Pensa quindi a privilegiare colori e motivi neutri soprattutto per quanto riguarda le pareti della camera. Così, in caso di cambiamento, avrai sempre la possibilità di riadattarti.

Il più delle volte, per una camera da neonato, si raccomanda di optare per colori chiari e pastello. Il bianco, il crema o ancora il beige sono ottime scelte così come il rosa, il blu, il giallo o ancora il verde purché siano presenti in sfumature delicate. Per quanto riguarda i motivi, hai numerose possibilità, in particolare a livello di tessuti, ma anche di carte da parati.

Fai evolvere la camera secondo le esigenze del tuo bambino

Il segreto per una camera per bambini con un lettino trasformabile? Ispirarsi proprio a questo principio per far evolvere l'intera stanza secondo le esigenze del tuo bambino. Ogni tappa della sua crescita implica nuovi desideri e bisogni, cambia quindi alcuni elementi della sua camera affinché possa accedervi e così disporre di una stanza sempre adatta alla sua età e alla sua evoluzione.