Impatto ambientale dei letti per bambini: le opzioni durature ed ecologiche
Quando si arreda una cameretta, non si può fare a meno di pensare al futuro e in particolare all'impatto ecologico del proprio approccio. Infatti, crescere un bambino richiede numerosi acquisti non sempre molto ecosostenibili. Quindi, mostrarsi più impegnati nell'acquisto di mobili come quello di un letto per esempio permette di essere più in linea con i propri valori. Ma allora cos'è un letto ecologico e sano? Come sceglierlo? Quali sono i criteri da rispettare?
Impatto ambientale degli acquisti per bambini
Ogni genitore lo sa bene, un bambino cresce e si sviluppa a grande velocità, il che implica di sostituire regolarmente vestiti, giocattoli e altre cose che sono indispensabili in un dato momento e poi completamente obsolete qualche anno o addirittura qualche mese dopo. Se questo ha conseguenze sul portafoglio dei genitori, è vero anche a livello ecologico. Spesso, oggetti molto poco utilizzati diventano inutili.
Oggi, è impossibile ignorare l'impatto ambientale che questo ciclo può avere. Quindi, fare scelte più ecosostenibili e riflettere meglio in anticipo sembra indispensabile per offrire il meglio al proprio bambino rispettando ancora di più il pianeta.
I criteri di scelta per mobili più ecosostenibili
Prima di considerare l'acquisto di un nuovo letto per il vostro bambino, dovete conoscere i criteri di scelta da considerare per optare per mobili più ecosostenibili. Diversi sono i caratteristiche da osservare come:
- Legno certificato PEFC o FSC:
L'uso del legno è naturalmente raccomandato poiché si tratta di un materiale sano e rinnovabile. Ma contano anche le condizioni in cui viene prodotto il legno del vostro mobile. Optando per mobili con il marchio PEFC o FSC, siete sicuri che il legno utilizzato per la realizzazione del letto proviene da foreste eco-gestite. Questo vale inoltre per tutti i tipi di elementi in legno, ma anche in carta o cartone.
- Vernice o vernice all'acqua:
Per evitare l'uso di sostanze potenzialmente tossiche per l'ambiente o per il vostro bambino, preferite mobili con finiture realizzate con vernice o vernice all'acqua, cioè senza solventi. In questo modo evitate che i composti organici volatili si disperdano nella stanza.
- Materiali a basso contenuto di formaldeide:
Per le parti che non sono in legno massiccio, vengono spesso utilizzati pannelli di truciolato. Non è raro che la formaldeide venga utilizzata per coagulare il tutto. Il problema? Questa sostanza tende a rilasciare composti organici volatili. È quindi preferibile utilizzare pannelli di legno ecologici a basso contenuto di formaldeide.
- Made in France:
Privilegiare i circuiti brevi è ovviamente sempre preferibile. Questo permette di incoraggiare la produzione locale e limitare i trasporti che sono inquinanti. Quindi, preferite scegliere materiale fabbricato in Francia per essere più ecosostenibili.
- Tessuti certificati Oeko-Tex Standard 100:
Se optate per l'acquisto di tessuti come le lenzuola per esempio, controllate la presenza del marchio Oeko-Tex Standard 100. Questo significa che un gran numero di sostanze potenzialmente rischiose per la salute e/o l'ambiente sono escluse dalla fabbricazione del prodotto scelto.
Focus sul letto estraibile
Il letto estraibile è un'ottima scelta per una cameretta. Si tratta di un modello dall'aspetto classico, che nasconde in realtà un secondo letto sotto la rete. Così, i vostri bambini possono condividere la stessa stanza, oppure avete un secondo letto per ospitare cugini o amici per esempio.
Più frequentemente, si parla di letto estraibile 90x190 cm, queste sono le misure standard per un letto estraibile per bambini o più in generale per un letto singolo. Esistono diversi formati di letti estraibili come per esempio il letto estraibile con contenitore o ancora il letto estraibile per adulti che può essere un letto estraibile 90x200 cm per avere un po' più di spazio.
Divertente e ultra-pratico, il letto estraibile troverà facilmente posto in una cameretta e potrà quindi essere utilizzato come letto singolo standard in seguito. Ecco un mobile che offre una vera praticità e durabilità. Potete anche installare questo tipo di mobile in un ufficio per esempio optando per il nostro divano letto estraibile BOREAL. Soddisfa tutti i requisiti precedentemente citati poiché è made in France, con vernice all'acqua, realizzato con pannelli ecologici e legno eco-gestito. È anche importante pensare bene alla manutenzione di un letto estraibile perché duri nel tempo.
Trovare alternative per dare una seconda vita alle cose del tuo bambino
Che si tratti di mobili, vestiti o giocattoli, la durata di utilizzo delle cose del vostro bambino può essere molto breve. Inutile auto-flagellarsi perché avete comprato un oggetto che è stato usato appena 6 mesi, trovate piuttosto un modo di dargli una nuova esistenza. A questo punto, le opzioni sono numerose, come:
- Conservarlo per un altro bambino quando crescerà
- Metterlo in vendita tramite un sito di annunci online
- Venderlo durante un mercatino dell'usato
- Regalarlo ai genitori
- Donarlo a un'associazione
- Dargli una seconda vita personalizzandolo
Comprare nuovo non è quindi vietato anche quando si vuole essere più ecologici. L'importante è acquistare prodotti di qualità, realizzati con materiali rispettosi dell'ambiente e poi dare una nuova vita se il prodotto diventa inutile. Inoltre, nulla vi impedisce di rivolgervi all'usato per molti articoli per bambini.
Scegliere bene le dimensioni di coperta bebè secondo la stagione e l'età
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025