Come creare spazi modulabili nella camera dei bambini?
Nella camera di un bambino, non è sempre facile far evolvere gli spazi e i mobili in base all'età e alle sue esigenze. Infatti, la camera è generalmente arredata in un certo modo e rimarrà così per diversi anni. Affinché la stanza continui a corrispondere pienamente al vostro bambino, è interessante creare degli spazi modulabili nella sua camera. Buona notizia, oggi esistono numerosi trucchi per riuscirci. Il vostro bambino può così godere di una stanza perfettamente adatta alle sue abitudini.
Optare per un letto intelligente
Fin dalla scelta del letto, avete la possibilità di creare un ambiente modulabile nella camera del vostro bambino. Per esempio, il letto a soppalco è un'eccellente scelta per le stanze più piccole. Il letto a soppalco per bambini è un letto in altezza che permette di disporre di spazio sotto il materasso, un po' come un letto a castello, ma senza il letto inferiore. I letti a soppalco sono più spesso utilizzati nella stanza dove lo spazio può mancare. La loro posizione in altezza permette di utilizzare lo spazio lasciato sotto per un uso completamente diverso.
Un letto a soppalco singolo permette per esempio di integrare sotto una panchetta o ancora una scrivania. Sta a voi creare lo spazio che assomiglia di più al vostro bambino. Potete anche optare per un letto a soppalco con mobili direttamente installati sotto come un letto a soppalco con scrivania o ancora il nostro letto a soppalco con armadio e scrivania Opus bianco e grigio. Il letto a soppalco per bambini è quindi un'eccellente scelta per creare uno spazio ancora più facile da modulare, qualunque sia l'età del vostro bambino.
Una volta montato, non vi resta che fissare il mobile al muro per maggiore sicurezza. Da sapere che per i prodotti Chambrekids, questo non è necessario. I letti a soppalco sono certificati senza fissaggio al muro.
Uno spazio seduta per ogni tipo di attività
Un altro modo per rendere modulabile la camera del vostro bambino è creare spazi dedicati a diverse attività. La presenza di un tavolino per i più piccoli e poi di una piccola scrivania per i più grandi permetterà di disporre di uno spazio seduto confortevole per ogni tipo di attività. Infatti, questo spazio potrà essere utilizzato per fare i compiti naturalmente, ma anche per dedicarsi ad altre attività come usare un computer o un tablet, scrivere, disegnare. Grazie alla presenza di una scrivania in camera, il vostro bambino può sistemarsi in tranquillità per svolgere queste diverse attività.
Per rendere la scrivania ancora più piacevole da utilizzare, pensate di scegliere un mobile dotato di contenitori come cassetti per esempio. Se è attaccata al muro, potete appendere un pannello forato che permetterà di appendere piccoli cestini portaoggetti, decorazioni, ecc. Non dimenticate di aggiungere una lampada da scrivania per creare uno spazio piacevole a qualsiasi ora del giorno. Poi, starà al vostro bambino aggiungere ciò che desidera e organizzare le sue cose secondo i suoi desideri. Come il resto della stanza, fate attenzione che la scrivania rimanga ordinata perché sia sempre piacevole da utilizzare. Una scrivania troppo ingombra viene generalmente abbandonata.
Contenitori utili a tutte le età
Per quanto riguarda i contenitori, saranno utili a tutte le età. È quindi interessante puntare su mobili che attraverseranno gli anni e accessori che potranno trovare una seconda utilità nel corso dell'evoluzione del vostro bambino. Per esempio, il comò e l'armadio sono indispensabili, indipendentemente dall'età. Questi mobili permettono di riporre facilmente vestiti e biancheria, il tutto in modo perfettamente organizzato.
Per quanto riguarda giocattoli e libri, l'utilizzo di cestini portaoggetti o di una libreria permetterà di organizzare bene le cose del vostro bambino. Facendo regolarmente una selezione, gli elementi di contenimento utilizzati troveranno sempre un'utilità.
Un angolo tranquillo e confortevole
Oltre allo spazio scrivania, potete anche creare uno spazio tranquillo e confortevole dedicato alla lettura. Può trattarsi per esempio di una poltrona, un pouf o ancora una panchetta affinché il vostro bambino possa sistemarsi comodamente per leggere in tranquillità. La creazione di un angolo lettura offre al vostro bambino la possibilità di godere di uno spazio interamente dedicato a questa attività. Questo può così contribuire a dargli il gusto della lettura e la passione per i libri. Non esitate quindi a mettere a disposizione del vostro bambino un angolo tranquillo e confortevole per evadere con la sua immaginazione.
Per i più piccoli, potrete utilizzare anche voi questo spazio per leggere la storia della buonanotte per esempio. I più grandi potranno poi utilizzarlo in completa autonomia. Oltre a una seduta confortevole, assicuratevi anche della presenza di una luce adeguata per limitare gli sforzi visivi.
Uno spazio gioco ben organizzato
Infine, anche lo spazio gioco deve essere ben organizzato se volete che possa adattarsi nel corso dell'evoluzione del vostro bambino. Come accennato in precedenza, cestini portaoggetti e bauli per giocattoli saranno necessari per facilitare l'accesso ai giocattoli del vostro bambino e il loro riordino. Dare il gusto dell'ordine al vostro bambino fin dalla più tenera età sarà un prezioso vantaggio per il seguito della sua evoluzione. Insegnategli a sistemare per tema o per colore affinché possa prendersi cura della sua camera in completa autonomia.
Nel corso delle preferenze del vostro bambino, non esitate a far evolvere il suo angolo giochi per renderlo modulabile e che possa adattarsi in funzione delle preferenze del momento del vostro bambino. L'obiettivo? Che il vostro bambino si senta bene in questo spazio per immaginare nuove storie e far vivere nuove avventure ai suoi giocattoli preferiti.
Scegliere bene le dimensioni di coperta bebè secondo la stagione e l'età
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025