Quale vernice scegliere per stimolare l'immaginazione nella camera dei bambini?

chambrekids-article-de-blog-quelle-peinture-pour-stimuler-limagination-dans-la-chambre-enfant

Stimolare l'immaginazione del bambino attraverso la pittura

Durante la decorazione di una camera per bambini, si pongono molte domande per creare l'ambiente più adeguato che stimoli l'immaginazione durante il giorno senza influenzare il riposo la sera. La pittura da scegliere per le pareti è un argomento importante al momento della decorazione della camera, ecco quindi i colori più adatti per una camera per bambini.

Quali sono i colori più adatti per una camera per bambini?

Esistono molteplici possibilità in materia di decorazione per una camera per bambini e il colore delle pareti è spesso il primo passo.

Un soffitto sempre bianco

Per il soffitto, nessuna domanda da porsi: sarà bianco. Questo permette di apportare neutralità, evitare che la stanza sia soffocante e poter fare cambiamenti di decorazione più facilmente in futuro, perché, ammettiamolo, ridipingere un soffitto è tutt'altro che un piacere. Optate quindi per una pittura bianca specificamente dedicata al soffitto.

I colori della natura

Se volete puntare su una camera rilassante, potete optare per i colori della natura rimanendo su toni chiari con ad esempio azzurro cielo, beige sabbia, grigio ciottolo, verde salvia, terracotta, ecc. Questi colori si abbinano perfettamente tra loro e offrono una gamma molto ampia di possibilità.

I colori pastello

Se avete voglia di mettere del colore nella stanza, potete optare per il pastello con blu, giallo, rosa, ecc. L'idea qui è che il colore preservi la luminosità della stanza e non sia troppo aggressivo. Questo permetterà di creare un ambiente dedicato al sogno senza essere troppo stimolante.

Che tipo di pittura usare in una camera per bambini?

Più che il colore, è anche il tipo di pittura che deve essere oggetto di una scelta giudiziosa in una camera per bambini. Pertanto, diversi criteri devono essere presi in considerazione:

  • La finitura: puntate preferibilmente su opaco, satinato o vellutato, poiché il lucido non è molto moderno e sta diventando sempre meno comune.
  • La copertura: optate per una pittura di qualità che vi permetta di coprire le pareti in una o due mani. Sarà anche più resistente nel tempo.
  • La lavabilità: alcune pitture sono dette lavabili. Le pareti possono essere pulite con un colpo di spugna, il che può essere molto apprezzabile. Le pitture lavabili si trovano soprattutto tra i bianchi.
  • La non tossicità: a seconda del tipo di pittura scelto, è possibile che si rilascino composti organici volatili che influenzano la qualità dell'aria. Preferite almeno puntare su una pittura classificata "A+" per quanto riguarda le emissioni nell'aria interna. Alcuni marchi propongono pitture più naturali e/o specificamente dedicate alle camere dei bambini.
chambrekids-article-de-blog-quel-type-de-peinture-choisir-pour-la-chambre-enfant

Qual è il momento ideale per ridipingere una camera per bambini?

Più che il colore, è anche il tipo di pittura che deve essere oggetto di una scelta giudiziosa in una camera per bambini. Pertanto, diversi criteri devono essere presi in considerazione:

  • La finitura: puntate preferibilmente su opaco, satinato o vellutato, poiché il lucido non è molto moderno e sta diventando sempre meno comune.
  • La copertura: optate per una pittura di qualità che vi permetta di coprire le pareti in una o due mani. Sarà anche più resistente nel tempo.
  • La lavabilità: alcune pitture sono dette lavabili. Le pareti possono essere pulite con un colpo di spugna, il che può essere molto apprezzabile. Le pitture lavabili si trovano soprattutto tra i bianchi.
  • La non tossicità: a seconda del tipo di pittura scelto, è possibile che si rilascino composti organici volatili che influenzano la qualità dell'aria. Preferite almeno puntare su una pittura classificata "A+" per quanto riguarda le emissioni nell'aria interna. Alcuni marchi propongono pitture più naturali e/o specificamente dedicate alle camere dei bambini.

Idee di tematiche per decorare una camera per bambini

Per accompagnare il colore delle pareti, potete anche decidere di decorare la camera del vostro bambino secondo una tematica. Potete optare per diversi temi per ispirarvi come la giungla, la foresta, i fondali marini, lo spazio, ecc. Scegliete una tematica che piacerà a lungo termine per evitare di dover rifare tutta la decorazione tra qualche anno o addirittura qualche mese. Preferite quindi una tematica globale a qualcosa di molto specifico.

Come arredare lo spazio per renderlo piacevole?

Una volta dipinte le pareti, potrete installare i mobili tra cui il letto del vostro bambino. Potete ad esempio puntare su un letto estraibile. Il letto estraibile 90x190 è il perfetto letto singolo per un bambino dai 2 anni in su. Il letto estraibile per bambini beneficia inoltre di un secondo letto nascosto proprio sotto il primo, ed è proprio per questo che si parla di letti estraibili. Optate ad esempio per il nostro letto estraibile con contenitori Milor. Con la sua combinazione di bianco e legno, potrà abbinarsi alla stanza, qualunque sia il tema o il colore.

Oltre al letto estraibile 90x190, esistono naturalmente altre possibilità come il letto Montessori, il letto a mezza altezza o ancora il letto a casetta che è perfetto per stimolare l'immaginazione. Potete poi completare con un mobile per i vestiti come una cassettiera e/o un armadio. Non dimenticate ovviamente di lasciare spazio per un angolo giochi, vero terreno di gioco dell'immaginazione del vostro bambino.

Quali attività per stimolare l'immaginazione di un bambino?

Più che lo spazio del vostro bambino, sono anche le attività che gli proporrete che permetteranno di stimolare la sua immaginazione. A seconda della sua età e delle sue preferenze, potete proporre in particolare:

  • Giochi di ruolo per inventare storie.
  • Creazione di storie con libri o un narratore.
  • Lavori manuali con disegno, pittura, ecc.
  • Costruzione con blocchi.