Quale colore di pittura per la camera da letto degli adulti?
Categorie:
Ispirazione arredamento
Scegliere bene le dimensioni di coperta bebè secondo la stagione e l'età
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025
I colori esercitano un'influenza capitale sulle nostre emozioni e il nostro stato d'animo. Un paesaggio soleggiato e pieno di colori ispira più buon umore di una piatta pianura, tutta grigia sotto una pioggerellina autunnale!
La scelta del colore della vernice per la camera da letto degli adulti deve essere ponderata in base alle caratteristiche dei colori, al fine di mettervi nelle giuste condizioni per dormire. Ecco la nostra guida per aiutarvi nella vostra scelta.
Il colore influenza la nostra vita quotidiana senza che ce ne rendiamo conto. La psicologia dei colori ci mostra che alcuni ci eccitano, mentre altri ci calmano. Per la camera da letto, sembra naturale selezionare colori rilassanti. Pertanto, tutte le tonalità vivaci sono proibite, poiché sono incompatibili con un addormentamento sereno. Al contrario, tutte le tonalità pastello possono essere utilizzate per la decorazione della camera.
La psicologia del colore differisce per ogni persona.
Una persona può sentirsi a proprio agio con un colore, mentre un'altra lo troverà deprimente. È quindi importante verificare la compatibilità della vernice con entrambe le persone che occupano la stanza. Dovrete inoltre considerare come le combinazioni di colori influenzano le emozioni.
Ecco le caratteristiche di ogni colore. Per la vernice di una camera da adulti, è consigliata la versione "pastello" per un'atmosfera più rilassante.
Metteremo da parte il nero che non è affatto adatto per una camera da adulti e più in generale per qualsiasi camera. Il nero appesantisce l'atmosfera e nuoce al vostro sonno. Se desiderate beneficiare della sua eleganza, utilizzatelo in piccoli tocchi nella vostra decorazione.
Il rosa, spesso considerato un colore femminile, è tradizionalmente usato per le camere delle bambine. Tuttavia, si adatta molto bene anche a una camera da adulti, poiché è un simbolo di compassione, amore e giocosità.
Nelle sue tonalità chiare, il rosa genera emozioni legate alla dolcezza, al romanticismo e al comfort; è anche sinonimo di creatività e piacere.
Altrettante ragioni per sceglierlo per la vostra camera. Se vi sembra troppo invadente, utilizzate come complemento colori neutri come il bianco, beige, marrone, verde o blu.
Il blu è considerato il colore più rilassante nella decorazione d'interni. Simboleggia la sicurezza e la fiducia, calma la mente e non evoca mai sentimenti negativi.
Il blu pastello è il colore tradizionalmente scelto per i bambini piccoli, ma si rivela perfetto per una camera da adulti.
Il viola è un colore unico ed elegante che simboleggia il mistero, la spiritualità e l'immaginazione. Il viola vivace favorisce la creatività mentre il viola scuro è considerato regale e sofisticato. È raro che qualcuno provi un sentimento negativo in una stanza viola. Tuttavia, per trovare la calma, dovete rimanere su toni pastello.
Quando il viola è associato a colori chiari come il bianco, il rosa o il turchese, dà un'impressione di fantasia. Se viene utilizzato con colori scuri come il grigio, il blu o il rosso, può sembrare più maturo.
Il verde è uno dei colori più versatili in termini di design. Se volete tonalità vivaci e vibranti, il verde chiaro può fare al caso vostro. Se desiderate una sfumatura più rilassante, potete optare per un verde scuro o un blu-verde. Nel complesso, il verde è un colore di armonia, salute e sicurezza, quindi perfetto per una camera da adulti.
Il colore verde evoca la natura e, per associazione di idee, la calma e la sicurezza. Il verde calma, sia fisicamente che mentalmente. Per una camera da letto, rimanete su toni chiari e associateli a colori neutri, vicini alla natura, come il marrone, il grigio e il bianco.
Il marrone è un colore neutro, simbolo di affidabilità, stabilità e comfort. Il marrone è anche un colore che si trova comunemente in natura, quindi ci è familiare. Il suo utilizzo nella decorazione interna della camera da adulti porta serenità.
L'unica precauzione da prendere è di selezionare una sfumatura di marrone che non sia deprimente, ma al contrario elegante e moderna per non mancare mai di creatività e gioia.
Il bianco è luminoso e si abbina a tutto. Riflette pulizia, purezza, innocenza e perfezione. È considerato calmante, ma può anche risultare un po' troppo freddo e anonimo per una camera da letto. Il bianco è anche associato all'ospedale, il che dà alla vostra camera un carattere glaciale. In alcuni, il bianco genera una mancanza di creatività e entusiasmo.
Se scegliete il bianco per la vostra camera, aggiungete tocchi di colore nella vostra decorazione per renderla più accogliente.
Come il bianco, il grigio è un colore neutro che si abbina a tutto. Simboleggia il compromesso e la neutralità. Sebbene sia un colore facile da usare, abusarne può rendere la vostra camera spenta e deprimente.
Scegliete quindi bene la vostra sfumatura affinché il grigio appaia moderno ed elegante, ma mai noioso. Approfittate della sua scarsa propensione a suscitare emozioni forti per dormire meglio. Se lo trovate troppo insipido, aggiungete tocchi di colore alla vostra decorazione.
Il rosso è un colore vivace che attira l'attenzione. Significa energia, azione, forza e passione. È anche un colore di desiderio e amore. Troppo vivace per essere applicato su grandi superfici, sembra preferibile non abusarne in una camera da letto. Poiché il rosso evoca il romanticismo, potete utilizzarlo per alcuni tocchi di colore, ad esempio per la cornice della porta o della finestra.
Avete notato che molti ristoranti - tradizionali o fast food - usano spesso il rosso nella loro decorazione? È legato alla capacità del colore di stimolare l'appetito. Se siete abituati agli spuntini notturni, evitate il rosso nella vostra decorazione. Inoltre, per alcuni, il rosso è un segno di rabbia.
Sembra delicato utilizzare il rosso per una camera da letto. Riflettete bene prima di prendere la vostra decisione e consultatevi con il vostro partner.
L'arancione incarna l'entusiasmo e l'ottimismo, ma anche l'eccitazione. Appare molto legato al sole, il che è incompatibile con il riposo. Tuttavia, utilizzando un tono pastello, la vostra camera può diventare un bozzolo accogliente.
L'arancione deve quindi essere utilizzato con le stesse precauzioni del rosso.
Il giallo è associato alla gioia e alla felicità. Tende a dare energia, il che è sconsigliato per la camera da letto. Tuttavia, in tono pastello, addolcisce l'atmosfera della vostra camera e dà l'impressione di un nido accogliente.
Un altro articolo che potrebbe interessarvi: Come decorare una camera da adulti?