I migliori materassi per la pelle dei bambini

Categorie: Consigli

È un fatto noto, la pelle dei bambini è particolarmente sensibile. Pertanto, le aggressioni esterne e i materiali a contatto con la pelle dei più piccoli possono essere responsabili di alcune allergie e irritazioni se non si presta attenzione. È quindi fondamentale preoccuparsi di ciò che entra in contatto con la pelle del vostro bambino. Così, la scelta di un materasso per bambini e della biancheria da letto deve essere fatta prestando attenzione a determinati criteri.

Qual è il materasso più sano?

Per scegliere un materasso per bambini il più sano possibile, si raccomanda di orientarsi verso materiali naturali. Infatti, questi ultimi sono da preferire sia per i vestiti del vostro bambino che per gli altri tessuti che utilizzerà quotidianamente. Possiamo citare in particolare il cotone biologico o il bambù come il nostro materasso 90x190x16 bambù che sono quindi fabbricati con materiali naturali e quindi sani.

Inoltre, le certificazioni sono un ottimo modo per assicurarvi di aver scelto un materasso per bambini il più sano possibile. Potete per esempio verificare la presenza della certificazione Oeko-Tex Standard 100. Garantisce l'innocuità dei tessuti o dei prodotti utilizzati durante il processo di produzione sia per quanto riguarda l'uomo che l'ambiente. Si può anche citare la certificazione Certipur. Si tratta di un programma che permette di testare le schiume utilizzate in particolare nel campo della biancheria da letto per assicurare il rispetto di determinate soglie o l'assenza di certe sostanze considerate potenzialmente pericolose per l'uomo o l'ambiente.

Scegliendo un materasso per bambini in materiale naturale e certificato da organismi affidabili, siete così più sicuri di scegliere un prodotto il più sano possibile. Inoltre, potete andare oltre privilegiando il made in France. La qualità del prodotto sarà tanto più apprezzabile e siete così certi del rispetto delle norme europee in vigore.

Quale dimensione di materasso per quale età?

La questione della dimensione del materasso in funzione dell'età preoccupa molti genitori. In realtà, le regole di base sono piuttosto semplici da applicare:

  • Per un neonato di meno di 6 mesi

    Per un neonato di meno di 6 mesi, è essenziale offrire un lettino adatto alle sue piccole dimensioni e alle sue specifiche esigenze di sicurezza e comfort. Generalmente, si privilegia una culla o un lettino co-sleeping rassicurante. La scelta del materasso gioca un ruolo chiave nel sonno sereno del bambino, ed è consigliabile optare per un materasso traspirante e ipoallergenico, come il materasso culla Bambù Airsens 40x80 cm, appositamente progettato per garantire un'eccellente circolazione dell'aria e ridurre i rischi di allergie nei più piccoli.

  • Per un bebè da 6 mesi a 2 anni

    Per un bebè da 6 mesi a 2 anni, si utilizzerà principalmente un lettino con sbarre per garantire la sicurezza pur lasciando libertà di movimento al bebè in crescita. La dimensione più comune per questo periodo è il materasso bebè 60x120 cm, idealmente in materiali naturali e biologici. Il materasso bebè in cotone bio organico 60x120 cm è particolarmente adatto per accompagnare il sonno del vostro bambino grazie alle sue proprietà traspiranti e al suo supporto ergonomico ottimale per i piccoli in piena crescita.

  • Per un bambino da 2 a 6 anni

    Per un bambino da 2 a 6 anni, esistono diverse possibilità per seguire l'evoluzione del vostro bambino. Se il materasso 70x140 cm del lettino può ancora andare bene per un po', è generalmente raccomandato, verso i 2 o 3 anni, di adottare un letto più spazioso per accompagnare il rapido sviluppo del vostro bambino. Potete quindi optare per un materasso di dimensioni standard per bambini come il materasso Bambù Airsens 90x190 cm. Questo modello permette di combinare comfort, supporto e traspirabilità, offrendo così al vostro bambino notti riposanti e serene. Per scegliere il miglior materasso adatto a questa fascia d'età, consultate la nostra guida dedicata su come scegliere bene un materasso per un bambino di 2 anni nel 2025.

  • Per un bambino di più di 6 anni

    Per un bambino di più di 6 anni, la scelta di un materasso diventa cruciale per garantire un sonno di qualità e accompagnare la sua crescita e il suo sviluppo muscolare. A questa età, un materasso spazioso, come il materasso per bambini Canapa Lattice 90x190 cm, è ideale grazie alla sua perfetta combinazione di supporto rigido e comfort soffice, offrendo al vostro bambino un sonno riparatore e sano. Questa dimensione standard è anche adatta a un utilizzo a più lungo termine, inclusa l'adolescenza, poiché offre spazio sufficiente e una struttura durevole per rispondere alle esigenze in evoluzione del vostro bambino.

Qual è il miglior materasso per bambini da scegliere?

Il miglior materasso per bambini è quello che combina materiali naturali, una fermezza adeguata e certificazioni che garantiscono l'assenza di sostanze nocive.

Quando si tratta di scegliere il materasso ideale per il vostro bambino, devono essere presi in considerazione diversi criteri essenziali. Prima di tutto, optate per un materasso composto da materiali naturali, come il cotone biologico o il bambù, che offrono un'eccellente traspirabilità e riducono i rischi di allergie. Per esempio, il materasso BioCotone 90x200 cm è dotato di una fodera in cotone 100% bio, che garantisce un ambiente di sonno sano per il vostro bambino.

La fermezza del materasso è anche cruciale per sostenere correttamente la colonna vertebrale in sviluppo del bambino. Un supporto rigido ma confortevole è raccomandato per favorire una crescita armoniosa. Il materasso Bambù AirSens 90x190 cm offre un equilibrio ideale tra fermezza e comfort, grazie alla sua schiuma ad alta densità e al suo rivestimento in viscosa di bambù naturalmente anallergico.

Infine, assicuratevi che il materasso possieda certificazioni come Oeko-Tex o Certipur, che garantiscono l'assenza di sostanze nocive per la salute. Queste etichette indipendenti attestano che il materasso è privo di prodotti chimici pericolosi, garantendo così un ambiente di sonno sicuro per il vostro bambino. Il materasso Canapa Lattice 90x190 cm è un'eccellente scelta, che combina materiali naturali come la canapa e il lattice, essendo al contempo certificato Oeko-Tex.

Tenendo conto di questi elementi, garantirete al vostro bambino notti tranquille e uno sviluppo ottimale.

Perché il materasso del bebè deve essere rigido?

Più che l'acquisto di un materasso biologico con le giuste dimensioni, è anche il livello di fermezza che avrà la sua importanza, in particolare per i più piccoli. Infatti, è fondamentale che il materasso del bebè abbia un importante livello di fermezza. Lo scopo? Fornirgli il supporto necessario a livello della colonna vertebrale per un comfort e una crescita ottimali. Inoltre, il fatto di non affondare nel materasso aiuta a limitare il rischio di soffocamento.

Nella maggior parte dei casi, i materassi per bebè di qualità sono progettati per soddisfare questo criterio di fermezza. Scegliendo un marchio affidabile, si è sicuri di optare per un modello sufficientemente rigido per il proprio bebè. Successivamente, sarà necessario sapere qual è il miglior letto per un bebè in cui si adatterà il materasso scelto.

Quale spessore per un materasso per bambini?

Per quanto riguarda lo spessore del materasso, sono più spesso proposte dimensioni standard che vanno da 12 a 20 cm secondo le marche, le gamme e i modelli. L'importante è prima di tutto assicurarsi che corrisponda al letto che avete scelto. Infatti, alcuni letti per bambini come i letti a castello per esempio danno indicazioni precise per quanto riguarda lo spessore del materasso. Se è troppo spesso, il rischio di cadere oltre la sponda di protezione è allora più importante. Verificate quindi lo spessore massimo raccomandato nelle istruzioni del vostro letto per bambini per optare per un materasso per bambini dello spessore giusto.

Che dire della biancheria da letto?

Infine, la questione della biancheria da letto è anche fondamentale poiché sarà questa a essere in contatto diretto con la pelle del vostro bambino. Anche qui, i materiali naturali sono d'obbligo con per esempio il cotone o il lino che sono materiali sani e traspiranti. Anche qui, privilegiate i tessuti con la certificazione Oeko-Tex Standard 100. Siete così sicuri che il materiale, ma anche i trattamenti utilizzati per la confezione della biancheria da letto sono senza rischi per la salute del vostro bambino.

Assicuratevi inoltre di lavare la biancheria da letto del vostro bambino con un detersivo ipoallergenico per preservare ancor più il suo benessere.