I vantaggi di un letto per bambini 90x190 per lo sviluppo dell'autonomia

Categorie: Camera per Bambini

Nella camera di un bambino, alcuni mobili permettono di facilitare l'autonomia più di altri. Per accompagnare il momento della nanna, la scelta del letto per bambini 90x190 cm sarà determinante. Quindi qual è il formato di letto più adeguato dopo il lettino con le sbarre? Quali sono gli altri consigli da conoscere per accompagnare il momento della nanna?

Quali sono le caratteristiche di un letto per bambini 90x190 cm?

Un letto per bambini 90x190 cm è un letto singolo standard. Infatti, le dimensioni di un letto 90x190 sono quelle di un letto per bambini come di un letto per adulti per un letto singolo. Può tuttavia assumere forme diverse, specialmente quando si tratta di un letto per bambini.

Quali sono i diversi tipi di letti per bambini 90x190?

Per quanto riguarda lo stile, esistono molti tipi di letti per bambini 90x190 come:

  • Il letto singolo: È composto da una struttura letto e una rete da 90x190 cm.
  • Il letto estraibile: Ha un cassetto sotto la rete contenente un secondo letto.
  • Il letto a soppalco: È posizionato in alto per installare ad esempio una scrivania sotto.
  • Il letto divano: Serve come seduta durante il giorno e come letto durante la notte.
  • Il letto Montessori: È vicino al pavimento per facilitare l'alzarsi e il coricarsi dei più piccoli.
  • Il letto a castello: Sovrappone due posti letto per risparmiare spazio.
  • Il letto a castello a 3 posti: Combina il classico letto a castello e il letto estraibile per avere 3 posti letto.
  • Il letto evolutivo: Prima lettino con sbarre, si trasforma in un letto per bambini 90x190 con alcune modifiche.
  • Il letto a casetta: Ha una struttura a forma di piccola casa.
  • Il letto a mezza altezza: Permette di guadagnare spazio per riporre oggetti sotto il letto o di creare un piccolo angolo accogliente.
  • Il letto per bambini con contenitore: È un mobile tutto in uno dotato di diversi vani portaoggetti.
  • Il letto impilabile: Progettato per essere impilato con altri modelli identici, offre un notevole risparmio di spazio. È il caso ad esempio del letto impilabile Lokka 90x190 bianco.

A che età si usa un letto 90x190 cm?

Il letto 90x190 cm può essere utilizzato dai 2 anni di età. Infatti, il bambino può stancarsi rapidamente del lettino con le sbarre e sentirsi stretto. Lo manifesterà in particolare cercando di scappare scavalcando le sbarre. A questo punto, è il momento di sistemarlo in un letto da grande. Se temete le cadute, è possibile optare per un letto per bambini 90x190 cm dotato di piccole sponde.

Il letto per bambini 90x190 cm può essere utilizzato fino alla fine dell'adolescenza e anche in età adulta se è in buone condizioni.

Il letto Montessori: l'ideale per l'autonomia

Se volete favorire l'autonomia del vostro bambino rispetto al sonno, l'utilizzo di un letto Montessori è un'ottima scelta. Può essere un letto per bambini 90x190 cm o di dimensioni diverse, ma avrà sempre la caratteristica di essere vicino al pavimento. Infatti, questa vicinanza al pavimento ha lo scopo di permettere ai più piccoli di alzarsi e coricarsi in completa autonomia.

Questo approccio fa parte di un metodo più globale chiamato metodo Montessori. Lo scopo di questo metodo è insegnare al bambino ad essere più autonomo fin dalla più tenera età. Pertanto, l'utilizzo di un letto Montessori assume tutto il suo significato e può fare la differenza nella vita quotidiana di tutta la famiglia.

Favorire l'autonomia durante il momento della nanna

L'utilizzo di un letto Montessori è un ottimo modo per far acquisire autonomia al bambino. Tuttavia, è necessario anche l'utilizzo di una struttura. Esistono per esempio sveglie che mostrano un colore diverso quando è ora di alzarsi o di rimanere a letto. Così, il bambino sa in quale momento della notte o del mattino si trova e può decidere di alzarsi o rimanere a letto con questo riferimento.

Naturalmente, questo approccio non sarà adatto a tutti i bambini e ci saranno degli errori. Per saperne di più, potete informarvi sull'approccio del metodo Montessori per quanto riguarda il momento della nanna.

Scegliere il materasso, il piumino, il cuscino e la biancheria da letto

Conoscere i benefici di un buon letto per bambini sul sonno è fondamentale, ma è anche la scelta del materasso, del piumino, del cuscino e della biancheria da letto che farà la differenza.

Il materasso

Il materasso deve avere le dimensioni corrette, ovvero 90x190 cm. Si consiglia di scegliere un materasso specifico per il sonno dei bambini per garantire un supporto e un comfort ottimali. Inoltre, assicurarsi che il materasso scelto abbia la certificazione Oeko-Tex Standard 100 per garantire l'assenza di sostanze note come nocive.

Il piumino

Per quanto riguarda il piumino, optate per un modello cosiddetto "4 stagioni" o "temperato". Si tratta di un piumino che può essere utilizzato tutto l'anno. È abbastanza caldo per l'inverno e abbastanza leggero per l'estate. In termini di dimensioni, il piumino ideale per un letto per bambini 90x190 cm è un piumino 140x200 cm.

Il cuscino

Infine, non vi resta che scegliere un cuscino quadrato o rettangolare secondo la vostra preferenza.

La biancheria da letto

Per la biancheria da letto, assicuratevi di conoscere le dimensioni del materasso per il lenzuolo con angoli, del piumino per il copripiumino e del cuscino per la federa. Non vi resta che scegliere la biancheria secondo i vostri gusti e quelli del vostro bambino. Scegliete preferibilmente cotone o lino che sono sia naturali che traspiranti.