Riciclo chic: trasformare la camera dei bambini con una decorazione ecologica

In termini di decorazione, il recupero non è mai stato così di tendenza e permette di realizzare vere meraviglie a basso costo in casa. Inoltre, permette anche di optare per una decorazione più ecologica evitando di consumare il nuovo. Infine, è anche un modo favoloso per essere creativi e inventivi. Insomma, il riciclo è un'ottima idea, e questo vale anche nella camera dei bambini. Ecco quindi alcune idee per creare una decorazione ecologica in una camera per bambini.

La scelta del letto

Prima di tutto, bisognerà scegliere un letto per la camera del vostro bambino. Vi raccomandiamo qui di optare per un modello nuovo per assicurarvi che sia ben conforme alle norme vigenti, in buono stato, e montato correttamente. Esiste una moltitudine di possibilità in materia di letti per bambini come il letto singolo, il letto a soppalco, il letto estraibile, il letto divano, il letto a mezza altezza, ecc. Sta a voi scegliere la soluzione che corrisponde meglio alle abitudini e alle necessità del vostro bambino, così come alla configurazione della stanza.

Se i vostri bambini sono in due a condividere la stessa camera, il letto a castello è un'eccellente scelta. Tra l'altro, potete anche optare per un letto a castello a 3 posti. I letti a castello permettono di avere due posti letto occupando lo spazio di uno solo. Il posto letto superiore di un letto a castello per bambini può essere utilizzato a partire dai 6 anni. Se volete scegliere mobili durevoli, vi raccomandiamo un letto a castello in legno. Può essere in colore naturale, ma potete anche scegliere un letto a castello bianco, molto facile da abbinare a qualsiasi tipo di decorazione. Esistono anche modelli in legno e colorati come il nostro letto a castello Opus bianco e verde muschio. Infine, esiste anche quello che chiamiamo il letto a castello separabile i cui due posti letto possono essere separati in due letti singoli.

Idee di riciclo chic

Una volta scelto il letto del vostro bambino, potrete arredare e decorare il resto della stanza per creare uno spazio piacevole. Da quel momento, diverse soluzioni di recupero e fai da te possono essere privilegiate per optare per una decorazione ecologica.

Un armadio o un comò vintage

L'armadio e il comò sono generalmente mobili che amiamo trovare nella camera di un bambino. Permettono di riporre facilmente biancheria e vestiti. Se potete sceglierli nuovi, potete anche optare per mobili più antichi. Date un'occhiata ai siti di annunci, ai mercatini dell'antiquariato o altro per scoprire numerosi tesori. Il vantaggio? Spesso avete la possibilità di scegliere mobili in legno massello a prezzi più bassi.

Potete quindi mantenere il mobile scelto così com'è dandogli una pulita e sublimando il legno con una cera per esempio. Potete anche decidere di dare al mobile un aspetto completamente nuovo carteggiandolo completamente per dargli una mano di vernice. I tutorial online sono numerosi e vi permetteranno di creare un mobile completamente personalizzato per la camera del vostro bambino.

Cornici di tutte le forme a basso costo

Il riciclo può essere anche un ottimo modo per trovare belle cornici a basso costo. Infatti, le cornici per decorare una stanza rappresentano spesso un certo budget. Tuttavia, quadri e foto incorniciate non mancano nei mercatini delle pulci. Se ciò che contengono non vi interessa, pensate comunque a osservare la cornice per recuperarla e incorniciare le immagini desiderate per la camera del vostro bambino. Ecco un ottimo modo per optare per belle cornici spaiate e dallo stile vintage di diverse dimensioni senza spendere troppo.

Una cassa per giochi o libri fai da te

Il metodo Montessori raccomanda di optare per mobili all'altezza dei più piccoli per incoraggiare la loro autonomia. Se vi manca spazio per riporre libri e giocattoli, potete molto facilmente fabbricare una bella cassa portaoggetti. Vi basterà recuperare una cassa di legno o anche un cassetto di un mobile per esempio. Carteggiate il tutto e aggiungete dei bei piedini in legno che potrete facilmente trovare in un negozio di bricolage. Non vi resta che dipingere il tutto del colore desiderato. Otterrete così un bel contenitore completamente personalizzato, e all'altezza del vostro bambino.

Questi oggetti da cercare per una decorazione vintage e chic

Oltre alle cornici e ai mobili, potete riciclare molti oggetti trovati per decorare la camera di un bambino. Ci sono per esempio i giocattoli antichi che potrete utilizzare come decorazione, i globi terrestri, le lampade, ecc. Esistono molteplici modi per personalizzare la decorazione della camera del vostro bambino con oggetti vintage. Date così una seconda vita a numerosi oggetti e create una decorazione a metà strada tra passato e modernità.

Gli articoli riciclati da evitare

Se alcuni oggetti possono essere tranquillamente riciclati per offrire loro una seconda vita, ci sono tuttavia degli articoli che preferiamo nuovi. È in particolare il caso del materasso del vostro bambino. È infatti fondamentale che quest'ultimo sia perfettamente pulito e soprattutto non deformato per evitare dolori, allergie, ecc.

In ogni caso, pensate sempre a pulire bene ciò che acquistate. Per quanto riguarda i tessuti, se ciò che avete scelto non può essere lavato in lavatrice, è meglio lasciar perdere. Pensate inoltre sempre a controllare bene ogni mobile o oggetto per evitare qualsiasi rischio di lesione per il vostro bambino.