Sacco nanna, fino a che età?
Categorie:
Consigli
Scegliere bene le dimensioni di coperta bebè secondo la stagione e l'età
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025
Il sacco nanna fa parte degli articoli di puericultura indispensabili per i neonati. Si tratta di una sorta di piumino dotato di bretelle, che permette di far dormire il bambino al caldo mantenendo la sua sicurezza durante i suoi primi mesi.
Quando si è giovani genitori, non è sempre facile sapere se il piccolo ha troppo caldo o troppo freddo durante il sonno. Questo piccolo sacco da notte è perfetto per offrirgli comfort e serenità. Ma fino a quando? Scoprite qui di seguito i ruoli del sacco nanna e a che età bisogna sostituirlo con un piumino o un coordinato letto.
Il sacco nanna è un elemento indispensabile per garantire il benessere e la sicurezza del neonato. Gli permette di dormire comodamente grazie alla sua forma con bretelle o maniche, oltre a proteggerlo dal freddo durante il sonno. Utilizzare un sacco nanna per neonato presenta numerosi vantaggi.
Si sentono spesso i rischi di morte improvvisa nei neonati durante i loro primi mesi. Il decesso avviene più spesso durante il sonno. Le cause possono essere diverse, ma generalmente è dovuto al soffocamento. Avvolto sotto un lenzuolo, una coperta o un piumino, il piccolo non riesce più a respirare. È molto vulnerabile mentre dorme.
Contrariamente ai lenzuoli, alle coperte, ai cuscini o al paracolpi, il sacco nanna dalla nascita non presenta alcun pericolo per la salute del bambino. Raccomandato in maternità, permette di limitare i movimenti del neonato e non rischia di soffocare le sue vie respiratorie.
A questo si aggiungono un materasso ben fermo come una culla e una temperatura della camera del bambino intorno ai 18-20°C. Usando un sacco nanna, non c'è bisogno di utilizzare altre attrezzature per dormire. Questo sacco da notte è sufficiente perché il bambino rimanga al caldo senza mancare di ossigeno.
Vi chiedete come vestire o coprire il vostro neonato durante la notte. Un sacco nanna permette quindi di mantenere in tutta sicurezza il vostro bambino quando dorme. È come una sorta di piumino per mantenerlo al caldo.
Un sistema di chiusura zip o bottoni a pressione impediscono al vostro piccolo di girarsi per dormire sulla pancia. Così passerà notti più serene.
Sul mercato sono disponibili diversi modelli. Sacco nanna senza maniche o con maniche, sacco nanna da viaggio...? Cotone, velluto o poliestere? Sta a voi scegliere quello più adatto al vostro bambino.
Oltre a prevenire il rischio di soffocamento, un sacco nanna offre anche un reale comfort al bambino, qualunque sia la stagione. Da indossare sopra il pigiama, garantisce più libertà di movimento durante il sonno del bambino o il suo pisolino.
Avete ora capito che un sacco nanna permette di offrire al bambino notti tranquille. Questo accessorio indispensabile gli procura un ambiente propizio all'addormentamento. Ma molti genitori non sanno ancora qual è il momento giusto per sostituire questo mini sacco da notte con un cuscino e un piumino.
In generale, i sacchi nanna servono a mantenere il neonato ben al caldo fin dalla nascita. Accompagnano il vostro piccolo durante i suoi primi mesi, o addirittura i suoi primi anni.
I pediatri e i professionisti della prima infanzia raccomandano l'uso di un sacco nanna prima dei 18 mesi, compresi i prematuri. Alcuni modelli sono progettati per accogliere bambini fino a circa 2 o 3 anni, se si sentono ancora a loro agio all'interno.
Altrimenti, questo equipaggiamento rischia di ostacolare la loro motricità e libertà di movimento. Sul mercato è disponibile una grande varietà di taglie, da 55 a 110 cm. Sta a ciascuno scegliere quella che corrisponde alla morfologia del proprio neonato.
In piena crescita, i bambini tendono anche a mettersi in piedi immediatamente una volta svegli. Sarà quindi molto pericoloso per loro essere chiusi in un sacco nanna.
A volte, il bambino stesso emette segnali per dire che è tempo di cambiare il suo mini sacco nanna. Questo succede quando riesce finalmente ad aprire da solo le chiusure lampo o togliere i bottoni a pressione.
Il vostro bambino si sente stretto all'interno e cerca di liberarsi. Si irrita e si arrabbia facilmente quando cercate di coprirlo. Rimanete consapevoli e vigili, perché questa situazione rischia di nuocere al suo sonno.
La transizione può essere anche legata al passaggio dalla culla, dalla navicella o dal lettino al letto grande. D'ora in poi, il piccolo dormirà in un letto evolutivo o un letto grande. In questo momento, un piumino o il coordinato letto si rivela più pratico durante le notti estive.
Inoltre a una certa età, il vostro bambino diventa autonomo e capace di alzarsi per fare i suoi bisogni durante la notte o il pisolino. In questo caso, è meglio abbandonare il sacco nanna, perché certamente lo disturberà nell'andare in bagno.
Indipendentemente dall'età, lasciare il bozzolo per un lenzuolo o un coordinato letto per neonato è una tappa essenziale nella vita del bambino. Il piccolo ha bisogno di un periodo di adattamento. È quindi preferibile agire nelle migliori condizioni. Optate tra l'altro per un piumino più leggero o una copertina in puro cotone, che gli garantiscono un vero comfort e più libertà, nonostante i movimenti notturni.
Alcuni genitori offrono anche al loro bambino una coperta molto morbida e imbottita, preferibilmente facile da mantenere per fargli dimenticare rapidamente la sua vecchia biancheria da letto. Non dimenticate di mettere un cuscino comodo e della giusta dimensione, rispettando perfettamente le regole di sicurezza fondamentali.
Per ottimizzare il sonno del bambino, potete completare il coordinato con un paracolpi. Quest'ultimo permette di garantire maggiore sicurezza contro le sbarre.