Come arredare al meglio una camera per bambini?
Categorie:
Ispirazione arredamento
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025
Attività Natale neonato: idee creative casa & asilo nido
Hai in programma di rifare o arredare la camera del tuo bambino? Tra la scelta dei mobili, e in particolare del letto, l'ottimizzazione della stanza e la scelta della decorazione, non è sempre facile orientarsi. Scopri quindi i nostri consigli per arredare al meglio una camera da bambino.
Esiste un'ampia scelta di possibilità per quanto riguarda i mobili per bambini. Generalmente, si consiglia di optare per mobili durevoli e di qualità che resisteranno nel tempo e che potranno anche essere utilizzati dai fratellini, sorelline o cugini per esempio. Pertanto, si consiglia di scegliere il made in France. Rinomati per la loro qualità, i mobili fabbricati in Francia beneficiano anche delle norme europee in materia di sicurezza.
Inoltre, i mobili in legno sono quelli più spesso privilegiati dai genitori. Il legno ha infatti il vantaggio di resistere molto bene negli anni ed essere particolarmente robusto. Per limitare il tuo impatto sull'ambiente, puoi scegliere mobili in legno certificato PEFC. Questo marchio significa che il legno selezionato per la realizzazione del mobile proviene da foreste gestite ecologicamente. Puoi anche privilegiare i mobili che utilizzano pannelli di legno ecologici.
Infine, è importante optare per mobili che permettano di limitare la presenza di composti organici volatili. Per fare questo, scegli mobili con materiali a basso contenuto di formaldeide o con vernici senza solventi. Ti assicuri così di preservare il benessere del tuo bambino.
L'elemento centrale della camera è naturalmente il letto per bambini. Questo deve essere scelto in base alle esigenze del bambino, ma anche alle dimensioni della stanza e a come si desidera arredarla.
Puoi quindi scegliere tra diversi tipi di letti come:
Qualunque siano le esigenze del tuo bambino e i vincoli da considerare per l'arredamento della sua camera, puoi facilmente trovare il letto in legno per bambini desiderato. Non ti resta che scegliere un materasso, un piumone e un cuscino adatti alle esigenze del tuo bambino. Anche qui, ti consigliamo di orientarti verso materiali naturali come il bambù o il cotone. La presenza della certificazione Oeko-Tex sarà anche molto pertinente per preservare il benessere del tuo bambino.
Arriva poi il momento di scegliere gli altri mobili della stanza che saranno principalmente dedicati all'organizzazione. Per esempio, l'uso di un comò per bambini sarà perfetto per riporre vestiti, ma anche biancheria, scarpe, intimo, ecc. Il comò per bambini è anche molto pratico per appoggiare oggetti decorativi sopra e così personalizzare l'arredamento della stanza.
Per riporre i vestiti del tuo bambino, ti consigliamo di scegliere un armadio per bambini. Pratico, permette di appendere ciò che va sulle grucce e ripiegare il resto. Offre un ampio spazio di archiviazione, che ti permette di organizzare le cose del tuo bambino molto facilmente.
Per i più grandi, la scrivania per bambini dovrà trovare il suo posto nella stanza. L'idea qui è di offrire uno spazio di lavoro comodo e piacevole al tuo bambino affinché possa fare i compiti, ma anche disegnare, giocare, ecc. Opta anche per una sedia da ufficio comoda.
Infine, non dimenticare gli elementi di archiviazione che ti permetteranno di organizzare giocattoli e libri. Una piccola libreria può essere molto utile così come bauli per giocattoli e cestini portaoggetti. Puoi così creare uno spazio gioco e lettura ben organizzato.
Infine, assicurati di coinvolgere il più possibile tuo figlio nella scelta della decorazione della sua camera. È infatti importante che il bambino si senta a suo agio in questo ambiente. Potrà quindi scegliere oggetti decorativi, il colore delle pareti, un tappeto, le tende... Sta a te giudicare quanto tuo figlio voglia partecipare a questi cambiamenti e imparare a rispettare i suoi gusti (anche se non sono i tuoi). Poco a poco, tuo figlio si appropria così dello spazio e personalizza la sua camera secondo l'universo che gli corrisponde.
Lampade, quadri, cuscini, biancheria da letto, ci sono molti elementi da scegliere che ti permetteranno di decorare la camera di tuo figlio e creare l'ambiente desiderato. Tieni presente però che i gusti possono evolversi e quindi potrebbe stancarsi velocemente. Non optare quindi per nulla di troppo definitivo o difficile da rimuovere.