Perché scegliere un letto evolutivo per il bambino di 2 anni?

Categorie: Camera per Bambini

Per un numero crescente di genitori, la scelta di un letto evolutivo per bambini è ovvia. Pratico, durevole e perfettamente adatto allo sviluppo del bambino, questo mobile offre numerosi vantaggi. Quindi, perché sceglierlo? Cosa lo caratterizza esattamente e come accompagnare il proprio bambino durante il periodo di transizione verso un letto da adulto? Vi diciamo tutto su questo letto perfetto per un bambino di 2 anni, ma anche prima e dopo questa età.

Cos'è un letto evolutivo per bambini?

Sul mercato, esistono molti letti per bambini diversi. Si sente parlare in particolare di letto a scomparsa per bambini, di letto per bambini con contenitore, di letto a casetta e molti altri. Se ognuno offre certi vantaggi a seconda delle esigenze del bambino, ma anche della configurazione della stanza, è il letto evolutivo per bambini che sembra riscuotere più successo.

Questo letto per bambini è un mobile che i genitori possono trasformare seguendo le indicazioni del produttore per passare generalmente da un lettino con le sbarre a un letto per bambini di 2 anni ovvero un letto da adulto. Questa trasformazione si effettua molto facilmente ed è per questo che si parla di letto evolutivo: si evolve in base alla crescita del bambino. Quando si può leggere la denominazione di letto evolutivo per bambini, si tratta quindi di un mobile che può essere trasformato.

Perché optare per questo tipo di letto per un bambino di 2 anni?

Se il letto evolutivo per bambini ha ampiamente trovato il suo pubblico, è perché ha dei veri punti di forza.

Una soluzione più duratura

Uno dei vantaggi di questo tipo di letto è che sarà più durevole nel tempo. Infatti, l'arrivo di un bambino spesso implica molti acquisti, in particolare per garantire che ogni posto letto sia adatto all'età e alle esigenze del bambino. In questo caso, è un unico mobile che verrà utilizzato dai 6 mesi ai 6 anni del bambino.

Infatti, il lettino con le sbarre può essere utilizzato dai 6 mesi dopo la culla. Per quanto riguarda il letto per bambini, se è delle dimensioni di 70x140 cm, sarà utilizzabile fino a circa 6 anni del bambino. Successivamente, sarà necessario passare a un letto di dimensioni maggiori, ovvero 90x190 cm. Potreste ad esempio optare per il nostro letto per bambini ESSENZIALE. Con dimensioni di 90x190 cm, vi permette inoltre di scegliere tra due possibilità per un posto letto più o meno vicino al pavimento.

Un mobile economico

Un mobile durevole nel tempo significa anche più economico. Una volta acquistato questo letto, non avrete bisogno di fare nuovi acquisti prima dei 6 anni del vostro bambino. Questo può essere molto interessante, soprattutto se si considera che le spese sono numerose durante i primi anni di vita di un bambino.

Un letto ecosostenibile

Il letto evolutivo per bambini può inoltre essere del tutto ecosostenibile. Da un lato perché è durevole, ma anche perché esistono modelli progettati con attenzione all'ambiente. Questo è particolarmente vero per i mobili in legno certificato FSC o PEFC. Ciò significa che il legno utilizzato proviene da foreste gestite in modo ecosostenibile. Si può anche privilegiare il made in Italy per favorire i circuiti brevi.

Un vero colpo di fulmine per i più piccoli

La transizione verso un letto da adulto può essere facilitata dall'uso di un letto evolutivo per bambini. Infatti, si tratta dello stesso letto di prima, avrà semplicemente subito alcune trasformazioni. Se il bambino riesce a capire questo e a riconoscere lo stile del suo vecchio letto, potrebbe sentirsi più sereno all'idea di vivere questo cambiamento.

Quando mettere un bambino in un letto da adulto?

Come per molte altre decisioni che riguardano la vita del vostro bambino, non ci sono regole rigide, è principalmente in base al vostro bambino e alla sua evoluzione che potrete decidere se è pronto a passare a un letto da adulto. Più spesso, questo cambiamento avviene tra i 2 e i 3 anni.

Diversi segnali possono farvi intuire che è il momento di fare questo cambiamento, come:

  • Tentativi di fuga oltre le sbarre
  • Peluche gettati fuori bordo
  • Difficoltà a girarsi, mancanza di spazio

A questo punto, è il momento di preparare il vostro bambino a questo cambiamento e quindi accompagnarlo passo dopo passo verso le notti in un letto da adulto.

Alcuni suggerimenti per facilitare questo cambiamento

I momenti di cambiamento e transizione possono essere fonte di ansia per un bambino. Passare dal lettino con le sbarre a un letto per bambini è quindi una fase che va preparata.

Parlarne

Affinché il vostro bambino affronti al meglio il cambiamento, parlategli di questo evento valorizzandolo come qualcosa di positivo. Dategli i vantaggi di questo nuovo letto: più confortevole, più spazioso...

Continuare lo stesso rituale serale

Il rituale serale è una routine preziosa per un bambino. Mantenete quindi le stesse abitudini prima di andare a letto per rassicurare il vostro bambino.

Fate partecipare il vostro bambino

Potete proporre al vostro bambino di partecipare durante il cambiamento scegliendo ad esempio il set di biancheria da letto che gli piace di più, sistemando i suoi peluche e pupazzi sul nuovo letto, ecc.