Come scegliere bene il proprio albero di Natale?

Categorie: Consigli
choisir-son-sapin

Ogni anno, più spesso verso l'inizio di dicembre, è il momento di tirare fuori le decorazioni natalizie perché la casa si illumini durante questo mese di festa. Al centro di questo nuovo arredo, c'è l'albero di Natale che troneggia e che accoglierà i regali sotto i suoi rami il 24 e il 25 dicembre. Ma come scegliere bene un albero di Natale? Quali sono i criteri di scelta da considerare secondo il tipo di albero? Quali sono le diverse possibilità a disposizione? Vi diciamo tutto per aiutarvi a scegliere il miglior albero di Natale possibile!

L'albero di Natale naturale

sapin-naturel

Se amate il profumo legnoso e il fascino di un vero albero, vi serve un albero naturale. Sapevate che è possibile scegliere un albero made in France e prodotto in modo ecosostenibile? Infatti, la scelta del vostro albero di Natale può avere un vero impatto sull'ambiente.

Per assicurarvi di scegliere un albero prodotto in Francia, l'associazione francese dell'albero di Natale naturale raccomanda di fare affidamento sul marchio "Fleurs de France". Questo marchio garantisce l'origine francese degli alberi in vendita. Potete anche fare affidamento sulla presenza del Label Rouge. Quest'ultimo vi permette di assicurarvi che diversi criteri di qualità siano stati rispettati a livello di coltivazione, taglio, confezionamento e spedizione.

Infine, per avere un albero perfettamente fresco durante le feste, si consiglia di non acquistarlo prima della fine di novembre. Potete sceglierlo tagliato, ma anche in vaso, per poterlo ripiantare una volta terminate le feste.

Quale specie di albero scegliere?

Più frequentemente, sono due i tipi di specie di alberi proposti in vendita:

  • L'abete rosso: economico, è un bell'albero dal fogliame verde scuro con piccoli aghi pungenti e un buon odore di resina.
  • Il Nordmann: Più resistente, ha un bel verde intenso e i suoi grandi aghi non sono pungenti. Offre un profumo più delicato.

Prendetevi cura del vostro albero

Affinché il vostro albero si abitui al meglio alla vostra casa, iniziate conservandolo in una stanza non riscaldata per qualche giorno per evitare che il cambio di temperatura sia troppo brusco. Se è in vaso, innaffiatelo ogni giorno con un bicchiere d'acqua, la terra non deve seccarsi.

L'albero di Natale artificiale

Per coloro che non desiderano spazzare aghi tutto il mese di dicembre, ma anche poter riutilizzare il loro albero anno dopo anno, l'albero di Natale artificiale è un'eccellente soluzione. Si tratta di un'imitazione il più delle volte in plastica. Pertanto, potete considerare diversi criteri di scelta come:

  • La forma
  • Il colore
  • La dimensione
  • La presenza di neve artificiale
  • La presenza di LED integrati
  • Il prezzo
sapin-artificiel

Molti negozi propongono modelli di qualità più o meno bella e più o meno realistici. Sta a voi fare le vostre ricerche per trovare l'albero ideale secondo i vostri criteri. Pensate a muovervi con sufficiente anticipo, altrimenti i negozi rischiano di essere svuotati e avrete difficoltà a trovare ciò che fa per voi.

Durante l'installazione, assicuratevi di conservare l'imballaggio e le istruzioni per riporre il vostro albero di Natale artificiale come si deve per riutilizzarlo negli anni successivi. Optate quindi per un bel modello che vi piaccia realmente fin dall'inizio, perché se si tratta di un piccolo investimento, lo scopo è di conservarlo il più a lungo possibile.

Un albero di Natale di nuovo genere

E se quest'anno optaste per l'originalità con un albero di Natale originale e di design? L'albero di Natale in legno è per esempio un'ottima scelta e trova posto in sempre più decorazioni natalizie. Facile da installare e decorare, dona subito un'atmosfera molto più moderna e originale alla stanza.

Inoltre, è l'occasione per fare finalmente una scelta veramente ecosostenibile per le feste. Infatti, potete optare per un albero di Natale realizzato con legno proveniente da foreste gestite ecologicamente e pannelli ecologici. Privilegiando il made in France, vi assicurate anche di favorire i circuiti brevi. Audace, questa soluzione è un'ottima occasione per ripensare le feste e optare per una decorazione ancora più moderna e fuori dall'ordinario.

Un albero di Natale fai da te

Infine, avete la possibilità di costruire voi stessi il vostro albero di Natale. Che vi manchi lo spazio, il budget, o semplicemente che abbiate voglia di condividere un'attività con i bambini, esistono moltissimi tutorial online per costruire il vostro albero di Natale. Questa idea vi permetterà di essere creativi nella decorazione e di optare per un modello unico, che vi rispecchi.

Trovate l'ispirazione online e procuratevi il materiale necessario, potete anche privilegiare il riciclo per costruire un albero di Natale ancora più ecologico.

sapin-diy

Che optiate per un albero naturale, artificiale, in legno o fai da te, rispettate le precauzioni d'uso, ovvero niente candele nelle vicinanze e niente luci senza sorveglianza. Una volta scelto l'albero, non vi resterà che decorarlo. Approfittate di questo periodo per cercare idee regalo per bambini, ma anche perché no decorare la camera del vostro bambino per le feste!