Qual è il miglior lettino per un neonato?

Categorie: Camera per Neonato

Durante la preparazione di una camera per bambini, sono numerose le scelte che i genitori devono fare. È in particolare il caso con la scelta del lettino. Esiste una moltitudine di possibilità sul mercato per rispondere a tutte le preferenze. Ma allora qual è il miglior lettino? Quale modello scegliere in funzione delle vostre esigenze e di quelle del vostro bambino?

I primi mesi del bambino

Durante i primi mesi del bambino, si raccomanda di optare per un lettino di piccole dimensioni. Più rassicurante, può essere facilmente installato nella camera dei genitori. Da 0 a 6 mesi, il bambino può quindi essere sistemato in una culla per esempio. Questo letto di piccole dimensioni è perfetto per i neonati che hanno bisogno di sentirsi al sicuro e rassicurati.

Avete anche la possibilità di praticare il co-sleeping. Si tratta di sistemare il bambino molto vicino per poter intervenire più facilmente durante la notte quando piange, per nutrirlo, ecc. Secondo le autorità di sanità pubblica, condividere lo stesso letto con il bambino rappresenta un rischio troppo elevato di morte improvvisa del neonato. Non si tratta qui di sistemarlo tra papà e mamma. Tuttavia, potete optare per un lettino da co-sleeping. Il lettino da co-sleeping è un piccolo letto per bambini con uno dei lati aperto per essere installato alla stessa altezza sul materasso dei genitori. Così, il bambino è sistemato molto vicino, ma ha comunque il suo proprio letto.

Dai 6 mesi del bambino

Quando il bambino ha raggiunto l'età di 6 mesi, diventa possibile e raccomandato sistemarlo in un lettino con sbarre affinché benefici di più spazio. Questo letto può essere installato nella camera del bambino se lo sentite pronto a dormire nella sua stanza, ma può anche essere installato nella camera dei genitori. In materia di lettini con sbarre, sono numerose le possibilità che si offrono a voi per trovare il miglior lettino.

Il lettino con sbarre semplice

Il lettino con sbarre semplice è il modello più classico che potete trovare in molti negozi di mobili per bambini. Alcune caratteristiche possono essere apprezzabili come la regolazione dell'altezza del materasso o la possibilità di abbassare un lato del letto. Semplice ed efficace, non rischiate di sbagliare optando per questo tipo di lettino.

Il lettino evolutivo

Il lettino evolutivo si presenta a prima vista come un lettino con sbarre semplice. La sua particolarità risiede nel fatto che può essere trasformato per diventare un letto per bambini. Infatti, semplici manipolazioni permettono di far evolvere questo mobile in base alle esigenze del bambino. Così, i genitori limitano le spese e godono di una camera sempre perfettamente abbinata, anche quando il loro bambino non sarà più in età da dormire in un lettino con sbarre.

Il lettino combinato

Un'altra possibilità per trovare il miglior lettino: il lettino combinato. Il lettino combinato è un mobile che combina sia un lettino con sbarre, ma anche altri elementi come contenitori o un fasciatoio per esempio. Questo lettino è particolarmente progettato per i piccoli spazi. Si può anche optare per un lettino combinato evolutivo. Quest'ultimo è quindi un mobile tutto in uno che può anche evolversi con la crescita del bambino. Il lettino combinato evolutivo è una soluzione duratura ed economica. Per i genitori desiderosi di risparmiare e di guadagnare spazio nella camera del loro bambino, il lettino combinato è quindi la soluzione più adeguata.

Per esempio, il nostro lettino combinato Calisson può avere 3 trasformazioni diverse per accompagnare il bambino dalla nascita fino a circa 6 anni.

Il lettino per gemelli

Più del lettino combinato, esiste la versione per gemelli con il lettino per gemelli. Infatti, accogliere due bambini nella stessa stanza può essere una vera sfida per arredare il tutto come si deve. Pertanto, un lettino combinato per gemelli permette di beneficiare di tutti gli elementi indispensabili in doppio occupando il minimo spazio possibile.

Criteri di scelta che hanno la loro importanza

Che decidiate di optare per un lettino combinato, un lettino con sbarre semplice o altro, ci sono diversi criteri da considerare nella scelta del vostro lettino.

Innanzitutto, prestate attenzione ai materiali utilizzati per la fabbricazione del mobile. Il legno rimane il materiale più nobile, durevole e sicuro per mobili di qualità. Scegliete preferibilmente un legno certificato FSC o PEFC, così sapete che proviene da foreste gestite in modo sostenibile. Assicuratevi anche che i pannelli utilizzati per la fabbricazione dei mobili del vostro bambino siano a basso contenuto di formaldeide e che la vernice utilizzata sia senza solventi. In questo modo, siete certi di limitare la presenza di composti organici volatili nella camera del bambino e preservate il suo benessere.

Privilegiate il made in France se volete optare per qualcosa di più ecosostenibile, ma anche di qualità per la camera del vostro bambino. Inoltre, è preferibile rivolgersi a marchi specializzati nella progettazione di mobili per bambini. I prodotti sono generalmente meglio pensati e meglio rifiniti.

Non dimenticate il materasso!

Infine, non dimenticate che la maggior parte dei lettini per bambini viene consegnata senza materasso. Quindi prendete anche qui il tempo di scegliere un modello adatto al sonno dei più piccoli affinché il vostro bambino benefici di tutto il comfort di cui ha bisogno.