Piccoli spazi, grandi idee: come ottimizzare i tuoi interni?
Ottimizzare lo spazio in una piccola stanza
In un monolocale, non è sempre facile conciliare zona giorno e camera da letto all'interno dello stesso spazio. Pertanto, è necessario trovare idee astute affinché estetica e praticità possano coesistere. Ecco quindi alcuni consigli per arredare il vostro monolocale in modo funzionale e pratico nonostante la mancanza di spazio.
Un divano letto per un'utilità giorno e notte
Il problema con il letto in un monolocale è che è utile solo la sera. Durante il giorno, occupa spazio nella stanza senza vera utilità. Optando per un divano letto, il letto diventa funzionale sia di giorno che di notte.
Il divano letto a 1 posto
Il divano letto a 1 posto è perfetto se avete poco spazio. Vi permette di avere una seduta comoda durante il giorno e un letto a 1 posto di notte. Per rendere il vostro divano letto a 1 posto ancora più accogliente, potete disporre diversi piccoli cuscini, che vi permetteranno inoltre di appoggiarvi più comodamente.
Con questo divano letto, il vostro soggiorno non assomiglia a una camera da letto durante il giorno, ma avete un vero letto comodo per la notte. Inoltre, evitate le molteplici manipolazioni tipiche di un divano letto.
Divano letto a 2 posti
Il divano letto a 1 posto è perfetto se vivete da soli, ma se siete in due, serve un'altra soluzione. In questo caso, il divano letto a 2 posti sembra essere la migliore soluzione possibile. Il divano letto a 2 posti si presenta esattamente come il modello a 1 posto. La differenza è che si tratta di un divano letto a scomparsa. In altre parole, un secondo letto estraibile si nasconde nel cassetto sotto la rete del divano letto. Può essere facilmente installato aprendo il cassetto del letto e dispiegando i piedi del letto estraibile.
Una volta riposto il letto estraibile, si ritrova un vero divano del tutto confortevole come con il nostro divano letto a scomparsa Calli bianco per esempio. Molto pratico, il letto a scomparsa può anche essere dotato di spazi di archiviazione. Ci sono quindi diversi motivi per adottare un letto a scomparsa.
Uno spazio pranzo funzionale
In base a come è arredato il vostro piccolo appartamento, dovrete trovare spazio per un'area pranzo. È infatti fondamentale che possiate essere ben sistemati per mangiare. Oggi esistono mobili molto intelligenti per creare un ambiente piacevole per mangiare.
Potete ad esempio puntare su un tavolino da caffè sollevabile. Vi permette così di guadagnare altezza per essere meglio sistemati al momento del pasto, poi basta rimetterlo in posizione bassa per il resto del tempo.
Potete anche puntare su un tavolo estensibile che vi permetterà di guadagnare posti a sedere quando ricevete ospiti e poi occupare meno spazio possibile il resto del tempo. Esistono anche tavoli da muro pieghevoli da aprire e chiudere se avete veramente poco spazio nel vostro appartamento.
Per quanto riguarda le sedute, potete scegliere sedie pieghevoli o impilabili che occuperanno meno spazio possibile. Potete anche optare per degli sgabelli da far scivolare direttamente sotto il tavolo.
Un mobile TV con il massimo di spazio di archiviazione
Se avete scelto di installare uno schermo nel vostro monolocale, il mobile TV deve permettervi di beneficiare del massimo spazio di archiviazione. Piuttosto che un mobile basso stile panca TV, optate per una versione sormontata da mensole e armadi. Potrete riporvi giochi, libri, stoviglie, vestiti o altro secondo le vostre necessità. Privilegiate gli spazi di archiviazione chiusi per dare meno l'impressione di ingombro alla stanza e questo faciliterà la pulizia della polvere.
Utilizzare lo spazio a parete
Se avete pareti vuote come ad esempio sopra il divano, utilizzate anche questo spazio per aggiungere dei ripiani. L'installazione di mensole a muro è molto facile da realizzare e vi permette anche qui di riporre molti oggetti e di accedervi più facilmente. Non trascurate quindi gli spazi murali, possono essere molto utili.
Tocchi decorativi adatti ai piccoli spazi
Chi dice piccolo spazio non vuol dire rinunciare alla decorazione. Tuttavia, è fondamentale fare una scelta di arredamento adatta in base al luogo.
Evitare l'ingombro
Il primo consiglio importante in materia di decorazione in un piccolo spazio è di evitare di ingombrare i luoghi. Un ambiente abitativo deve respirare e la sensazione di soffocamento può rapidamente farsi sentire in un piccolo spazio con troppi oggetti. Puntate quindi su pochi elementi, ma tutti ben scelti per fare veramente la differenza.
Affinché l'ambiente rimanga piacevole, è necessario che la luce possa circolare liberamente. Evitate quindi tende scure e preferite leggeri veli. Non ingombrate lo spazio davanti alle finestre e assicuratevi che rimangano pulite. Una volta calata la notte, potete moltiplicare le fonti di luce per un risultato ancora più accogliente con una o due lampade d'atmosfera (preferite le applique se non avete spazio). Potete così facilmente smorzare l'atmosfera se lo desiderate.
L'aggiunta di uno specchio darà inoltre una sensazione di spazio, ma rifletterà anche la luce per un ambiente ancora più piacevole.
Preservate la luce
Una decorazione colorata e allegra
Infine, potete terminare con oggetti decorativi che vi assomigliano e vi corrispondono. Le piante sono sempre un'ottima idea, portano vita e colore nella stanza. Potete anche puntare su quadri a parete e piccoli dettagli apprezzabili come una bella ciotola di frutta in cucina, una bella candela in salotto, un souvenir di viaggio su una mensola, ecc.
Scegliere bene le dimensioni di coperta bebè secondo la stagione e l'età
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025