5 idee per arredare una camera da bambino
Categorie:
Camera per Bambini
Scegliere bene le dimensioni di coperta bebè secondo la stagione e l'età
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025
Un cenno all'universo dell'infanzia. Ripensa lo spazio nel suo insieme, il tuo bambino si evolverà quindi in una stanza unica ai suoi occhi. Ti proponiamo alcune idee per arredare la camera del tuo bambino.
A seconda dell'età, adatta l'angolo notte senza che ci siano altri spazi che possano disturbare il sonno del tuo bambino, ad esempio rimuovi i giocattoli e metti piuttosto dei peluche. Illumina questo spazio con luci soffuse e rilassanti come lucine notturne o lampade con regolatore di luminosità.
Per il letto per bambini, opta per un letto basso in modo che tua figlia o figlio sia autonomo, se sono in due, puoi scegliere tra un letto a castello per bambini o un letto estraibile dove il secondo letto scorre sotto il primo per risparmiare spazio.
Al letto a castello, puoi aggiungere un cassetto sotto il letto per ospitare gli amici a casa.
Infine, molto di moda al momento, il letto a casetta offre un posto letto a livello del pavimento rendendo sicuri gli spostamenti del tuo bambino e un design a casetta da giardino dove il tuo bambino svilupperà la sua immaginazione.
Per i piccoli dai 2 anni in su, puoi installare una piccola scrivania in modo che possano colorare e disegnare liberamente secondo la loro ispirazione.
Questo li preparerà alla scuola primaria, dove il tuo bambino farà le sue letture, i compiti e i disegni.
Per il tuo adolescente, scegli una scrivania funzionale e pratica con spazi di archiviazione come cassetti o contenitori così come
cubi di archiviazione o librerie.
Per risparmiare spazio, opta per un letto a soppalco dove la scrivania si posiziona sotto il letto per creare un piacevole ambiente di lavoro.
Un comò per riporre i vestiti del bambino, se gli abiti sono troppo numerosi, opta per un armadio per neonati che include diversi spazi di archiviazione e un guardaroba. Per i giocattoli, un baule o un cassetto sotto il letto sono soluzioni intelligenti e identificabili dal tuo bambino in modo che possa riporre da solo le sue cose.
Per quanto riguarda libri, fumetti e accessori, ti proponiamo i cubi di diverse dimensioni.
Evitiamo di posizionare questo spazio al centro della stanza in modo che il tuo bambino possa muoversi in sicurezza. Organizza questo spazio ludico con una capanna o un tipi ad esempio, dove il tuo bambino potrà inventare belle storie.
Con gli adesivi, decorerai i mobili della camera dei bambini, che sono riposizionabili a piacere. Sulle pareti, applica trofei divertenti e morbidi, rappresentanti animali.
Ecco, con questi pochi consigli, speriamo di averti fornito spunti e riflessioni affinché il tuo bambino possa crescere felice e realizzato.