Qual è l'ora ideale per mettere a letto i bambini?
Assolutamente indispensabile per il corretto sviluppo del bambino, il sonno è una preoccupazione centrale dei genitori. E per una buona ragione, ogni età può comportare il suo lotto di domande e difficoltà. Tra queste, la questione dell'orario ideale per andare a letto. Infatti, può variare completamente da una famiglia all'altra. Quindi qual è l'ora ideale per mettere a letto i bambini? Quali sono le altre buone pratiche per assicurare loro un sonno ristoratore?
Perché il sonno è così importante per i bambini?
Il sonno è un momento indispensabile per il bambino, poiché offre numerosi benefici come:
- Regolare la produzione di ormoni
- Migliorare la concentrazione
- Sviluppare il cervello
- Consolidare gli apprendimenti recenti
Affinché il vostro bambino sia in piena forma per affrontare tutte le sfide quotidiane, ha bisogno di buone notti di sonno. Questo passa attraverso diversi mezzi, in particolare scegliere un'ora di andare a letto il più adatta possibile.
L'importanza di stabilire una routine
Quando è ora di andare a letto, non basta chiedere al vostro bambino di coricarsi perché cada nelle braccia di Morfeo. I più piccoli hanno infatti bisogno di un po' di aiuto per trovare il sonno. Pertanto, stabilire una routine farà tutta la differenza.
Cercate di non far cenare il vostro bambino troppo tardi in modo che non vada a letto durante la digestione. Quando si avvicina la sera, preferite attività tranquille per instaurare un clima favorevole al relax. Al momento di andare a letto, sedetevi con il vostro bambino per leggergli una storia, ad esempio. Durante questo breve momento tranquillo, non dimenticate di parlare a bassa voce e di abbassare le luci. È importante ripetere questa routine quotidianamente per rassicurare il vostro bambino e facilitare l'addormentamento.
Qual è l'ora ideale per mettere a letto i bambini?
La scelta dell'ora ideale per andare a letto dipende ovviamente dall'età del bambino, ma anche dalla sua ora di sveglia. Ad esempio, un bambino di 5 anni deve dormire tra 10 e 13 ore. Se si sveglia alle 7:30, sarà necessario metterlo a letto tra le 18:30 e le 21:30. L'ora di andare a letto non è un fattore importante, è piuttosto la durata del tempo di sonno che avrà la sua importanza. Una volta consapevoli dei bisogni del vostro bambino, potrete organizzare le vostre serate di conseguenza.
Qual è la durata ottimale delle notti del vostro bambino?
Secondo uno studio condotto dalla National Sleep Foundation nel 2015, si può definire un tempo di sonno ottimale secondo le età come segue:
- Tra 11 e 14 ore di sonno per un bambino da 1 a 2 anni
- Tra 10 e 13 ore di sonno per un bambino da 3 a 5 anni
- Tra 9 e 11 ore di sonno per un bambino da 6 a 13 anni
- Tra 8 e 10 ore di sonno per un bambino dai 14 anni in su
Fate il test con il vostro bambino e misurate la durata delle sue notti per scoprire qual è il ritmo che gli è proprio e quali sono i suoi bisogni di sonno. Come gli adulti, ci sono bambini che dormono molto e bambini che dormono meno.
Come arredare una camera da letto favorevole al sonno?
Per mettere tutte le possibilità dalla vostra parte affinché il vostro bambino trovi il sonno, è indispensabile creare un ambiente favorevole al riposo. Questo passa attraverso diversi arrangiamenti da fare nella camera del vostro bambino.
Un letto accogliente e confortevole
Il primo passo per una camera rassicurante e confortevole è un letto accogliente. Esistono molti formati di letti per bambini, in modo che ognuno possa trovare il mobile più adatto. Ad esempio, perché non optare per un letto a soppalco? Il letto a soppalco per bambini è un letto posizionato in alto. Un po' come un letto a castello, ma senza il letto inferiore. Questo è il caso, ad esempio, del nostro letto a soppalco Nomade 90x200.
I letti a soppalco sono più spesso installati in stanze piccole per risparmiare spazio. Infatti, un letto a soppalco singolo vi permetterà di posizionare una scrivania o un divano proprio sotto. Inoltre, potete optare per un letto a soppalco con scrivania.
Oltre al letto a soppalco per bambini, potete scegliere un letto a mezza altezza, un letto estraibile, un letto a casetta o altro. L'obiettivo principale è scegliere un bel mobile in cui il vostro bambino amerà sistemarsi ogni sera.
Una stanza rassicurante e accogliente
Più che l'installazione di un letto a soppalco o altro, è tutta l'atmosfera della stanza che deve essere curata per farne un bozzolo rassicurante per il vostro bambino. Assicuratevi quindi di curare la decorazione e di creare un piccolo universo in cui si sente al sicuro. Solo una volta rassicurato potrà trovare il sonno.
Posticipare l'ora di andare a letto nei fine settimana e durante le vacanze: buona o cattiva idea?
Senza scuola il giorno dopo, alcuni genitori permettono ai loro figli di andare a letto più tardi per godersi un gioco più a lungo, una serata in famiglia, ecc. Attenzione però, questo può influenzare completamente il ritmo del vostro bambino. Nel fine settimana, preferite mantenere lo stesso ritmo della settimana per non causare troppa stanchezza. Durante le vacanze, potete concedervi qualche eccezione a condizione di riprendere un ritmo "normale" qualche giorno prima del rientro. Ancora una volta, fate soprattutto in base al vostro bambino e alla sua capacità di adattarsi.
Come piegare un lenzuolo con angoli per una sistemazione facile?
Come fissare una testiera (con o senza forare): soluzioni rapide ed efficaci
Traversa o coprimaterasso: la soluzione migliore secondo fascia d'età
27 idee Natale adolescenti originali, utili e di tendenza 2025
Attività Natale neonato: idee creative casa & asilo nido